Connect with us

Curiosità

10 mila spettatori alla 28esima edizione di Ritmika al PalaExpo di Moncalieri

Da settembre a giugno: Ritmika nella sua 28esima edizione ha cambiato date, diventando il festival di apertura della stagione musicale in Piemonte. Dal 12 al 15 giugno, sul palco allestito al PalaExpo di Moncalieri (TO) davanti a circa 10mila spettatori si sono alternati sul palco Colapesce Dimartino e Marco Castello; Emma per la prima data del suo tour estivo e Claudym; Ariete e Giøve e, infine, i 3 finalisti di Ritmika Talent, la prima edizione del contest musicale per giovani artisti emergenti: Rott, MONS e Frenesi. Il primo classificato, Rott, ha vinto il Premio Iren di 1.000 euro. Il Premio Città di Moncalieri di 500 euro è stato assegnato ai Frenesi, i Wet invece hanno vinto il Premio social Moncalieri Giovane di 250 euro da spendere in adv social per promuovere la propria pagina.

Sessanta, al giorno, i lavoratori professionisti dietro le quinte, tra tecnici, fonici, addetti al montaggio palchi, direttori di produzione, attrezzisti, operatori della sicurezza, facchini, runner, operatori luci, service, driver, ecc… che hanno messo in piedi tutti gli spettacoli. Centocinquanta, circa, i giovani volontari che hanno affiancato lo staff.

Un pubblico, secondo le risposte al questionario compilato, composto da 32% uomini e 68% donne. Età: il 30% ha meno di 18 anni, il 25% ha tra i 19 e i 25 anni, il 18,4% tra i 26 e i 35 anni, il 15,8% tra i 36 e i 50 anni e il 10,5% è over 50. Provenienza: 46,1% Moncalieri, 22,4% Provincia di Torino, 15,8% Torino città.

Sono state inoltre conteggiate circa 7.000 consumazioni: 1.500 pasti e 5.500 drink, oltre a 5.000 litri di acqua potabile gratuitamente somministrata e 380 chili di plastica salvata.

«L’edizione 2024 di Ritmika è stata un successo, anche grazie alle tante novità che abbiamo voluto aggiungere quest’anno – afferma Davide Guida, vicesindaco e Assessore alle Politiche per i Giovani di Moncalieri –. Il Festival musicale di Moncalieri ha aperto la stagione estiva degli eventi in città, coinvolgendo un grande pubblico di tutte le età e da tutta la provinciacon tanti giovani protagonisti attraverso il Ritmika Staff e Moncalieri Giovane, insieme al nuovo Talent per artisti emergenti. Il PalaExpo di Moncalieri ha accolto migliaia di persone unite dalla musica, ma non solo, per vivere un’esperienza unica».

«Quest’anno siamo partiti con una novità importante che è stata una scommessa – aggiungono Alessio e Fabio Boasi di Fondazione Reverse, direzione artistica e organizzativa di Ritmika -. Abbiamo cambiato le date del festival, da settembre a giugno, e la risposta del pubblico è stata una conferma dell’intuizione avuta. Ritmika è diventato il festival di apertura della stagione musicale in Piemonte e si conferma sempre più come il primo spazio performativo per musicisti italiani affermati e gruppi emergenti».


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te