Eventi
Leonardo da Vinci il protagonista del 2019 porterà a Torino turisti da tutto il mondo

Il 2019 sarà l’anno di Leonardo da Vinci per i festeggiamenti per il 500° anniversario della sua morte, saranno realizzate manifestazioni, celebrazioni e iniziative di carattere culturale in tutto il mondo e in particolare nella natia Vinci a Firenze e Milano dove il genio di Vinci ha lavorato per buona parte della sua vita.
A Torino ci sarà la grandissima mostra ai Musei Reali di Torino da metà aprile a metà luglio Leonardo da vinci. Disegnare il futuro, una mostra con oltre cinquanta opere che raccontano le ricerche nei campi della scienza e dell’ arte di Leonardo da Vinci attraverso i lavori di Leonardo conservati alla Biblioteca Reale di Torino partire dal famosissimo Ritratto di vecchio, ritenuto l’Autoritratto di Leonardo e di altri lavori, che comprendono tredici disegni acquistati dal re Carlo Alberto nel 1840, e il celebre Codice sul volo degli uccelli, donato nel 1893 da Teodoro Sabachnikoff al re Umberto I.
Alcuni disegni sono lavori preparatori per opere del maestro: i nudi per la Battaglia d’Anghiari, i cavalli per i monumenti Sforza e Trivulzio, lo studio per l’angelo della Vergine delle Rocce, noto come Volto di fanciulla.
Infine, gli studi sul volo, l’architettura e un tema finora inesplorato: Leonardo e il Piemonte, che si sofferma sulle citazioni dei luoghi presenti negli scritti di Leonardo e che ha, come disegno catalizzatore, il foglio del Codice Atlantico con il Naviglio di Ivrea.
Da novembre 2019 ad aprile 2020, il Mastio della Cittadella ospiterà Leonardo da Vinci – The Genius, una mostra interattiva incentrata sul lavoro del genio rinascimentale e in particolare sull’autoritratto originale conosciuto come Tavola Lucana.
Tra proiezioni, tavoli interattivi, video informativi e ricostruzioni tridimensionali e olografiche, la mostra si articolerà in un viaggio multisensoriale alla ricerca del vero volto di Leonardo da Vinci. Il percorso espositivo articolato in 7 sale, inizierà con l’ologramma di Leonardo e proseguirà con una sala interamente dedicata alla realtà virtuale con un approfondimento del Cenacolo, una docu-fiction sulla Tavola Lucana, un video sui cinque maggiori ritratti del volto dell’artista, una parete interattiva di projection mapping con sensori di movimento e un’area interattiva per i più piccoli con l’eroe a fumetti “Super Leo”, per concludersi infine con l’esposizione vera e propria della Tavola Lucana


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

