Eventi
Mostra Mondi distanti – La Valsesia e il nuovo mondo a Borgosesia (Vc)

Riccardo Bucchino e Paolo Brignone sono gli autori dell’interessante mostra “Mondi distanti – La Valsesia e il nuovo mondo”dal 15 al 22 dicembre 2018 a Borgosesia in provincia di Vercelli. L’evento organizzati dalla Biblioteca “Federico Resegotti” con il patrocinio del Comune, vede esposte due serie di fotografie: paesaggi valsesiani e costruzioni tradizionali, in contrapposizione alla visione di terre selvagge degli scorci urbani americani. Una particolare mostra dove luoghi lontani si incontrano, paesaggi, tradizioni, culture differenti a confronto. La un lato la Valsesia, dall’altra le distese infinite del West, le tradizioni locali delle popolazioni Walser e l’architettura internazionali degli USA.
Una mostra che non nasce solo per essere visitata, ma che sente l’esigenza di evidenziare le differenze e le analogie di luoghi tanto distanti quanto vicini, “nuovo mondo”e “vecchio mondo”. D’altronde appartengono allo stesso pianeta, discretamente vecchio da avere ancora molte cose da raccontare e sufficiente nuovo per poter stupire ancora. I due protagonisti della mostra fotografica “Mondi distanti – La Valsesia e il nuovo mondo, Riccardo Bucchino e Paolo Brignone, oltre ad essere i titolari dello studio fotografico “Frozen Light”, sono dal 2016 fotografi de “La Stampa” oltre a collaborare con numerose aziende.
Paolo Brignone, oltre alla sua professione, è anche un programmatore, webmaster e appassionato di cinema. E’ continuamente impegnato nell’individuare nuovi punti di vista e prospettive, nuovi schemi di luce, nuove tecniche da utilizzare per le proprie fotografie. Riccardo Bucchino, si laurea in Architettura presso il Politecnico di Torino e oltre alla fotografia, ha una profonda passione per l’arte contemporanea, il design, la tecnologia e l’architettura. E’ solito studiare ogni aspetto della fotografia, dalle sue origini ai grandi autori, tecniche antiche e futuristiche.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

