Enogastronomia
Grandi Langhe: le migliori annate di Barolo, Barbaresco, Dogliani, Roero e Diano

Alba, capitale del vino e del tartufo bianco, ha ospitato il 28 e 29 gennaio la quarta edizione di Grandi Langhe, l’evento per sommelier, enotecari e professionisti del vino provenienti da tutto il mondo per assaggiare le migliori annate di Barolo, Barbaresco, Dogliani, Roero e Diano per oltre 1500 vini docg e doc.
Grandi Langhe ha ospitato al Palazzo Mostre e Congressi di piazza Medford, 206 aziende espositrici e oltre 600 operatori specializzati e giornalisti provenienti da più di 20 nazioni.
La manifestazione è stata organizzata dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani insieme al Consorzio Tutela Roero, con il sostegno della Regione Piemonte, dell’Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero e di Ubi Banca.
L’annata 2018 è stata molto equilibrata e ha visto un aumento del 5% della produzione rispetto al 2017 per quanto riguarda i vini a Doc prodotti in Langa, con oltre 62 milioni e mezzo di bottiglieò
Per quanto riguarda le nuove annate di Barolo e Barbaresco si punta a una produzione di oltre 14 milioni di bottiglie per quanto riguarda il Barolo 2015 e più di 4,5 milioni di bottiglie di Barbaresco 2016.
Grandi Langhe è anche stata l’occasione per il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe Dogliani di inaugurare la nuova campagna di comunicazione incentrata sulla valorizzazione delle sue attività storiche: la tutela del marchio e la gestione delle denominazioni e l’aspetto promozionale del territorio e delle sue realtà vitivinicole.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

