Musei
Io Vado al Museo: dal 5 al 10 marzo la settimana dei musei: ingresso libero in Piemonte e a Torino

Per la prima volta si svolge la Settimana dei Musei, una manifestazione promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che cade dal 5 al 10 marzo 2019 con molti musei e enti pubblici che saranno aperti gratuitamente.
I Musei coinvolti del Polo Museale del Piemonte sono:
- Armeria Reale
- Palazzo Reale di Torino
- Galleria Sabauda
- Museo di Antichità
- Cappella della Sindone
- Palazzo Carignano
- Villa della Regina
- Castello Ducale di Aglié
- Parco del Castello di Racconigi
- Abbazia di Vezzolano
- Forte di Gavi
- Abbazia di Fruttuaria
Il Ministero dei Beni Culturali ha esteso con Io Vado al Museo i giorni di gratuità nei musei e nei siti archeologici da 12 a 20 per ogni anno solare, con la conservazione delle prime domeniche gratuite di ogni mese da ottobre a marzo e una settimana di ingressi gratuiti che cambierà ogni anno e che quest’anno cade appunto a inizio marzo.
Quindi dei 20 giorni di apertura gratuita 6 coincideranno con la prima domenica dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre e dicembre 2019; altri sei giorni consecutivi dal martedì a domenica costituiranno la Settimana dei Musei, indetta dal Ministro ogni anno nel periodo gennaio-marzo e, per il 2019, fissata dal 5 al 10 marzo.
Otto giornate saranno scelte liberamente dagli Istituti, tenendo conto delle esigenze del territorio.
Musei reali di Torino
9 maggio, Festa dell’Europa
18 maggio, festa dei musei
2 giugno, festa delle Repubblica
24, festa patronale di San Giovanni
Palazzo Carignano, Torino
17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale e della Costituzione
1 maggio, festa del lavoro
2 giugno, festa della Repubblica
9 maggio, festa dell’Europa
24 ottobre, giornata dell’Onu
4 ottobre, san Francesco e Santa Caterina patroni di Italia
23 giugno festa patronale di San Giovanni
27 marzo festa del fondatore Filippo d’Aglié
Villa della regina, Torino
17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale e della Costituzione
1 maggio: festa del lavoro
2 giugno, festa della Repubblica
9 maggio, festa dell’Europa
24 ottobre, giornata dell’Onu
4 ottobre, san Francesco e Santa Caterina patroni di Italia
23 giugno festa patronale di San Giovanni
3 ottobre festa del fondatore, Card. Maurizio di Savoia
Forte di Gavi
17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale,della Costituzione
1 maggio: festa del lavoro
2 giugno, festa della Repubblica
9 maggio, festa dell’Europa
30 maggio Donazione in feudo a Rep. Genova
25 luglio, festa patronale
4 ottobre, san Francesco e Santa Caterina patroni di Italia
24 ottobre, giornata dell’Onu
Complesso Monumentale del Castello e Parco di Racconigi
17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale e della Costituzione
1 maggio: festa del lavoro
2 giugno, festa della Repubblica
9 maggio, festa dell’Europa
20 agosto, Festa del fondatore E. F. Savoia
15 settembre, festa patronale
4 ottobre, san Francesco e Santa Caterina patroni di Italia
24 ottobre, giornata dell’Onu
Castello di Serralunga d’Alba
Il Castello è affidato in gestione alla Barolo & Castles Foundatlon ed è aperto con ingresso gratuito. I visitatori pagano il corrispettivo per la visita guidata gestita dal Concessionario.
Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d’Agliè
17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale e della Costituzione
27 marzo, Festa del fondatore Filippo d’Aglié1 maggio: festa del lavoro
2 giugno, festa della Repubblica
9 maggio, festa dell’Europa
28 luglio festa patronale
4 ottobre, san Francesco e Santa Caterina patroni di Italia
24 ottobre, giornata dell’Onu
Castello di Moncalieri – visite momentaneamente sospese
Abbazia di Fruttuaria Prima e terza domenica del mese
Abbazia di Vezzolano


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

