Eventi
Mostra fotografica “In the wake of Poseidon” a Torino

“In the wake of Poseidon” è la Mostra personale del fotografo spagnolo Manu Brabo, dal 3 maggio al 29 giugno 2019 presso la Galleria Raffaella de Chirico in collaborazione con Fo.To. Manu Brabo, fotoreporter di fama internazionale, si è aggiudicato premi importanti tra cui il Prix – Bayeux Calvados nel 2012, Premio Pulitzer nel 2013, British Journalism Award nel 2015, il POYi nel 2013, 2016 e 2017. Non solo, il fotografo è annoverato tra le 25 personalità appartenenti alla cultura, politica, giornalismo e sport tra gli esponenti più prestigiosi nel 2018.
Poseidone era il dio del mare, dei terremoti e dei maremoti nell’antica mitologia greca. L’artista ha scelto il titolo della Mostra per sottolineare temi a lui cari, come il viaggio, il mare (luogo in cui è cresciuto), ma anche il mare delle contemporanee tragedie dei migranti, il rock e gli anni ’70 oltre alla bellezza e l’orrore. Manu Brabo, oltre a premi e riconoscimenti ottenuti già in giovane età, può vantare studi che spaziano dalla fotografia, alla conoscenza della storia dell’arte che si possono apprezzare nei suoi suggestivi scatti.
I suoi guerriglieri richiamano alla mente Jimi Hendrix che afferrano le armi come fossero chitarre da cui sparare le urla di un ragazzino che vorrebbe dedicarsi alla musica e al divertimento piuttosto che uccidere i propri coetanei. Tra le prospettive che Brabo utilizza c’è quella del foro del cecchino, il fotoreporter strizza l’occhio alla Settima Arte ed in particolare al cinema di Michelangelo Antonioni e a Blow Up.
“Io non so come è la realtà. Ci sfugge, mente di continuo…Io diffido sempre di ciò che vedo, di ciò che un’immagine ci mostra, perchè immagino ciò che c’è al di là, e ciò che c’è dietro un’immagine non si sa. Il fotografo di Blow Up non è un filosofo, vuole andare a vedere più da vicino. Ma gli succede che, ingrandendolo, l’oggetto stesso si scompone e sparisce. Quindi c’è un momento in cui si afferra la realtà, ma nel momento dopo sfugge. Questo è un pò il senso di Blow Up” scriveva Antonioni. La Mostra “In the wake of Poseidon” propone una serie di scatti che ritraggono diverse aree geografiche devastate da lunghi e cruenti conflitti.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

