Musei
Ad Alessandria Il museo Città delle Biciclette

Alessandria e la sua provincia hanno avuto e hanno un ruolo molto importante nella storia del ciclismo soprattutto nella prima metà del ‘900 quando il ciclismo è diventato uno degli sport popolare.
Il museo permanente Alessandria Città delle Biciclette vuole essere un omaggio al ruolo primario che la città e la provincia di Alessandria hanno saputo svolgere per un lungo cinquantennio, nell’età eroica del ciclismo che abbraccia i primi anni dell’unità nazionale e arriva fino al primo conflitto mondiale.
Alessandria e dintorni sono ancora la “terra dei Campionissimi”, nati in un ambiente in cui la passione per le biciclette è sempre stata di casa, offrendo un contributo speciale a trasformare il ciclismo in uno sport popolare.
Il museo è la casa per le famiglie Coppi, Girardengo, Cuniolo, Malabrocca, Meazzo e dei giornalisti del ciclismo dato che racconta la storia della prima bicicletta giunta in Italia nel 1867 e altre storie di biciclette e di campioni da Giovanni Gerbi, il “Diavolo Rosso”, fino alle vicende dei campionissimi come Costante Girardengo e Fausto Coppi.
Il Museo di Alessandria si colloca in una terra di musei del ciclismo, vuole fare sistema e fare rete con il museo a cielo aperto di Castellania e la Casa Coppi e con quello dei Campionissimi di Novi Ligure: sul territorio esistono anche splendidi percorsi cicloturistici sulla terra dei Campionissimi.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

