Eventi
La Sagra del Tomino a Rivalta domenica 27 settembre

Il Tomino è una storica eccellenza rivaltese e la sagra è un’occasione per far conoscere a tutti un pezzo delle radici e della storia del tomino e del territori con stand dedicati ai prodotti lattiero-caseari e non solo, eventi, mostre, conferenze e visite guidate.
Il Tomino è un formaggio piemontese di piccola pezzatura di forma circolare, che può essere fresco o stagionato, che si può produrre con il latte vaccino, ovino oppure caprino, in base alle tradizioni del territorio e degli allevatori. Il suo nome deriva probabilmente dal francese Tomme, che significa formaggio, e che in dialetto locale è diventato poi Toma, per indicare il formaggio più grande, e Tumin, per indicare quello prodotto in porzioni più piccole.
Ci sono 11 varianti del Tomino in Piemonte: di Talucco, Canavesano fresco o asciutto, di Casalborgone, di Sordevolo, del Bot, di Saronsella, di Rivalta, di San Giacomo di Boves, di Melle e delle Valli Saluzzesi. Ogni tipo di formaggio ha una sua produzione tipica, che differisce di poco l’una dall’altra.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

