Mercato del Turismo
Dal 6 agosto 2021 diventa obbligatorio l’uso del green pass o certificazione verde per accedere a spettacoli, eventi, musei, luoghi di cultura, piscine, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento

A partire dal 6 agosto 2021 l’uso del green pass o certificazione verde COVID-19 è obbligatorio in Italia per accedere a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici.
La Certificazione verde COVID-19 era già richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in zona rossa o zona arancione.
Dal 1 luglio la Certificazione verde COVID-19 è valida come EU digital COVID certificate e rende più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen. La certificazione verde covid è semplice da ottenere.
Come riconoscere un Green Pass autentico da uno falso
I titolari o i gestori dei servizi e delle attività autorizzati previa esibizione del Green Pass sono tenuti a verificare che l’accesso a questi servizi e attività avvenga nel rispetto delle prescrizioni.
In caso di violazione può essere elevata una sanzione pecuniaria da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.
Potranno accedere ai luoghi citati soltanto coloro che:
- hanno ricevuto la prima dose della vaccinazione anti COVID-19 da 15 giorni o hanno completato il ciclo vaccinale;
- sono risultati negativi a un test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore;
- sono guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.
La Certificazione andrà esibita al personale in forma digitale o cartacea unitamente a un documento di identità. Non è richiesta a chi usufruisce dei soli servizi di sportello (prestito/restituzione libri) e ai minori di 12 anni.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

