Carnevale
Arance, Alzate degli Abbà e incendio degli Scarli: torna lo storico Carnevale di Ivrea

Il 5 e il 12 febbraio i primi due momenti che introducono lo storico Carnevale di Ivrea. Il tradizionale appuntamento che vede sfilare e festeggiare le rappresentanze dei vari rioni della città includerà anche due momenti molto attesi dagli eporediesi: le Alzate degli Abbà e l’antica cerimonia di nomina e presentazione alla città dei rappresentanti delle parrocchie.
Gli Abbà saranno, come sempre, due per ognuna delle cinque parrocchie e saranno interpretati da Gaia Scaturro e Giorgia Cavanna per la parrocchia di San Grato; Jacopo Giacobbe Grijuela e Gabriele Accotto per la parrocchia di San Maurizio; Riccardo Caglioti e Alessia Fragale per la parrocchia di San Ulderico; Dante Scalamonti e Melissa Carlisi per la parrocchia di San Lorenzo e, infine, Nicholas Barbato e Lorenzo Vaglio per la parrocchia di San Salvatore. Prima delle alzate, sabato 28 gennaio alle 16,30 in sala Santa Marta, i piccoli e le piccole parteciperanno alla cerimonia di presentazione al Generale, Marcello Feraudo e al Sostituto del Gran Cancelliere Erino Mignone, ovvero le due figure che li/e accompagneranno durante il Carnevale.
Proprio nella cerimonia di domenica 5 i/le Priori/e saranno sollevati/e, mostrati/e alla folla e salutati/e dal Generale; indosseranno costumi rinascimentali e porteranno sulla spalla destra uno spadino con un’arancia sulla punta, a simboleggiare la testa mozzata del tiranno. Sarà inoltre compito loro appiccare il fuoco allo Scarlo (simbolo della fine dell’inverno e l’inizio della Primavera) nella piazza della propria Parrocchia, nella sera del Martedì Grasso (ultimo giorno in cui si celebrerà la tradizionale battaglia delle arance, dopo domenica e lunedì).


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

