Guide
I grandi della scienza piemontese: da Amedeo Avogadro a Rita Levi Montalcini

La scienza piemontese ha una lunga e importante storia che ha visto contributi significativi da parte di molti scienziati fondamentali.
Amedeo Avogadro (1776-1856): Come menzionato precedentemente, Avogadro fu un fisico e chimico noto per la scoperta del numero di Avogadro e per il suo lavoro nel campo della teoria cinetica dei gas.
Arturo Issel (1842-1922): Geologo e paleontologo, Issel è stato un pioniere nello studio delle scienze della terra in Italia. Ha condotto ricerche sui fossili e sulla geologia della regione ligure-piemontese.
Galileo Ferraris (1847-1897): Ingegnere elettrico e inventore, Ferraris fu un pioniere nel campo dell’elettromagnetismo e uno dei primi a sviluppare il motore elettrico polifase.
Giuseppe Peano (1858-1932): Matematico e logico, Peano è noto per i suoi contributi all’assiomatica e per aver definito i principi fondamentali della teoria degli insiemi.
Corrado Segre (1863-1924): Matematico, Segre ha contribuito significativamente alla geometria algebrica e alla teoria dei numeri.
Rita Levi-Montalcini (1909-2012): Nata a Torino, Rita Levi-Montalcini è una figura fondamentale nella storia della scienza italiana. Neurologa e premio Nobel per la medicina, ha scoperto il fattore di crescita dei nervi (NGF), contribuendo alla comprensione dello sviluppo e del funzionamento del sistema nervoso.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

