Mostre
Viotti e Stradivari: un viaggio nella storia della musica
La mostra celebrativa nel cuore di Vercelli

VERCELLI – Nel cuore di Vercelli, da oggi fino al 2 giugno, gli amanti della musica e dell’arte avranno l’opportunità di immergersi in una mostra unica nel suo genere. “Viotti e Stradivari: la ricerca della perfezione” è una mostra interattiva e multimediale che celebra la vita e le opere del compositore Giovanni Battista Viotti nel bicentenario dalla sua morte.
Chi era Viotti
Giovanni Battista Viotti, originario di Fontanetto Po, è considerato il più importante compositore di ogni epoca in Piemonte. È stato lui a elevare il nome di Antonio Stradivari, lo straordinario liutaio di fama mondiale, diventando così un simbolo dell’eccellenza e della maestria italiane nel campo della musica e della liuteria.
La mostra
La mostra, ospitata nel suggestivo polo espositivo Arca di Vercelli, presenta quattro preziosi violini Stradivari, uno dei quali è esposto per la prima volta in Italia. Questi strumenti, di inestimabile valore artistico e storico, sono un omaggio alla profonda connessione tra Viotti e Stradivari, testimoniando la loro collaborazione e amicizia nel corso degli anni. Organizzata dalla Fondazione Viotti insieme ai suoi soci fondatori – Città di Vercelli, Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e Camerata Ducale – la mostra offre un’esperienza immersiva e tecnologicamente avanzata grazie all’allestimento curato da Heritage. I visitatori avranno l’opportunità di partecipare a un dialogo virtuale tra Viotti e Stradivari, scoprendo l’evoluzione dell’archetto fino all’invenzione dell’arco moderno da parte del compositore piemontese. La mostra culmina con un “caveau” che ospita alcuni degli strumenti appartenuti a Viotti, inclusi Stradivari di inestimabile valore prestati da prestigiose collezioni private.
Il “risotto Viotti”
Parallelamente all’evento espositivo, i principali ristoranti di Vercelli presenteranno il “risotto Viotti“, una ricetta speciale promossa da Ascom e creata in esclusiva dall’executive chef Eugenio Moreni. Una deliziosa esperienza gastronomica che celebra ulteriormente il ricco patrimonio culturale e storico della città.
Fonte immagine: comune.vercelli.it


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

