Connect with us

In Evidenza

Rebecca Horn – Cutting Through the Past: La Prima Retrospettiva al Castello di Rivoli

La Mostra al castello di Rivoli presenta una selezione di opere che spaziano dagli anni settanta al presente

REBECCA HORN Castello di Rivoli

RIVOLI – Dal 22 maggio 2025, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ospita Rebecca Horn – Cutting Through the Past, la prima retrospettiva dedicata all’artista tedesca in un’istituzione pubblica italiana.

La mostra, curata da Jana Baumann e Marcella Beccaria, è il frutto della collaborazione con Haus der Kunst di Monaco di Baviera, che aveva già presentato l’artista nel 2024.

L’esposizione, che si sviluppa nella Manica Lunga del Castello, celebra il ruolo fondamentale di Rebecca Horn nello sviluppo della pratica artistica contemporanea.

Con opere che intrecciano l’umano e il meccanico, il lavoro di Horn affronta temi cruciali come il tempo, la memoria, il desiderio e le dinamiche di potere.

Le sue installazioni e performance creano un inquietante teatro dove si esplorano problematiche legate all’evoluzione tecnologica e al concetto di umanità, anticipando temi che oggi sono al centro del dibattito culturale.

La mostra presenta una selezione di opere che spaziano dagli anni Settanta al presente, tra cui le iconiche macchine cinetiche come Peacock Machine (1982), installazioni monumentali come Inferno (1993-1994) e Tower of the Nameless(1994), e video restaurati e digitalizzati come Performance I (1970-1972).

Tra i prestiti significativi, spiccano le opere della Fondazione Moontower, istituita dall’artista in Germania, e il film Der Eintänzer (1978) dalla collezione del Castello di Rivoli.

Il percorso espositivo si arricchisce di Cutting Through the Past (1993), opera che dà il titolo alla mostra, e della partecipazione speciale di Piccoli Spiriti Blu, una luce d’artista realizzata da Rebecca Horn e in gestione a Fondazione Torino Musei, che verrà accesa in collaborazione con Luci d’Artista e la Città di Torino.

L’inaugurazione sarà seguita da una conversazione tra le curatrici e una serie di proiezioni speciali dei film dell’artista, tra cui Buster’s Bedroom (1991) e La Ferdinanda – Sonate für eine Medici Villa (1981), il 24 e 25 maggio 2025, al Teatro del Castello di Rivoli.

Questa retrospettiva offre un’opportunità unica per immergersi nell’universo complesso e visionario di Rebecca Horn, una delle voci più originali e influenti dell’arte contemporanea.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te