Nel periodo di Pasqua il Parco del Monviso organizza due attività rivolte a famiglie con bambini: sabato 30 marzo una passeggiata guidata sul Sentiero delle Ochette...
Dal 15 al 17 marzo 2024 Saluzzo ospita il Terres Monviso Outdoor Festival che, dopo il successo di partecipazione e pubblico del 2023 – oltre 7000...
Il Parco Nazionale della Val Grande invita tutti gli appassionati a due eventi divulgativi che si terranno giovedì 14 marzo con la collaborazione della prof.ssa Simona...
ALBA – Nella Città di Alba, a cavallo tra la fine di aprile e l’inizio di maggio torna Vinum, la più grande enoteca a cielo aperto...
Da sabato 2 marzo i turisti che giungono in visita a Torino hanno una possibilità in più per scoprire il capoluogo subalpino: partecipare gratuitamente al “Welcome...
Il Piemonte ospiterà il 21, 22 e 23 marzo 2024 l’incontro nazionale dei Distretti del Cibo. I Distretti del Cibo sono stati creati con l’intento di...
Dalla stazione ferroviaria di Oulx fino a Sestriere, Cesana, Sauze d’Oulx e Claviere. È il Vialattea link, il nuovo collegamento intermodale treno + bus, messo a...
Sabato 9 e domenica 10 marzo 2024 è in programma una delle manifestazioni più antiche ed attese della Città di Carmagnola: la plurisecolare Fiera Primaverile che...
TORINO – Venerdì 1° marzo 2024 torna la Notte Rossa Barbera, la sagra diffusa del buon vino e cucina a prezzi popolari, per celebrare la “piola”,...
CERES – Potrebbe nascere un treno della birra per la festa della Ceres a Ceres. Si tratta di una proposta dell’ osservatorio sulla ferrovia Torino –...
La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso a Buttigliera Alta, unisce la tradizione sacra a quella profana, con una visita guidata, domenica 11 febbraio dalle 14,30, alla...
Il Gran Trekking del Monferrato dei Castelli Bruciati consiste in un percorso in 4 tappe con partenza ed arrivo a Cerrina in frazione Valle, per un...
Il Carnevale di Rivoli è giunto alla 70° edizione e presenta una programmazione ricca di eventi che si protrarrà fino a metà febbraio. Anche quest’anno la...
Sabato 20 gennaio il Parco del Monviso organizza, in collaborazione con l’Associazione Amici del Po di Villafranca Piemonte, un’attività per famiglie con bambini intitolata “Nonno Nino,...
Sono arrivati una decina di giorni fa a Marengo i pezzi napoleonici concessi in prestito dal Museo Storico Nazionale di Artiglieria di Torino, primo museo militare...
Domenica 14 gennaio il Parco del Monviso organizza “A caccia di tracce”, un’attività di conoscenza del territorio lungo il torrente Varaita a Casteldelfino. Con l’accompagnamento di...
CAMERI – La chiesa del Santissimo nome di Gesù e il suo sagrato recintato sono incastonati in uno scorcio urbano che ha mantenuto molte delle caratteristiche...
L’Islanda, spesso soprannominata la “Terra di Fuoco e Ghiaccio”, è un regno incantevole dove le forze elementari modellano paesaggi di stupefacente bellezza. Dai suoi miracoli geotermici...
Quando si tratta di intraprendere un’avventura culinaria, poche destinazioni possono competere con la ricca tappezzeria gastronomica della Croazia. Dalle sue perle costiere alle delizie dell’entroterra, questo...
Torino -Il Museo delle illusioni apre le sue porte a Torino nello storico palazzo Faletti di Barolo in via delle Orfane. L’appuntamento è per il 15...