Domenica 19 febbraio, dalle 14, nel centro di Saluzzo, prenderà il via la grande sfilata dei carri di cartapesta del 95° Carnevale Città di Saluzzo, 69°...
Il 5 e il 12 febbraio i primi due momenti che introducono lo storico Carnevale di Ivrea. Il tradizionale appuntamento che vede sfilare e festeggiare le...
Sciare sulle piste di Limone significa trovare tutte le tipologie di piste, da quelle più adatte ai principianti, come il “Carosello” di Limone 1400, o le...
Con la fine di febbraio arriva il periodo più amato dai bambini: si celebra il Martedì Grasso, l’apice del Carnevale. Quest’anno cade il primo di marzo...
In Piemonte la tradizione dei Carnevali e dei carnevali storici è molto importante. Tra i Carnevali storici di più lunga tradizione abbiamo: il Carnevale di Ivrea,...
Come ogni anno arrivano i tanti Carnevale in Piemonte. Quest’anno sarà un Carnevale particolare perchè Pasqua e Carnevale cadono in ritardo rispetto al solito.
Anche se la tradizione storica prevede che il Martedì grasso sia la festa che conclude i giorni del carnevale, continuano in molte località del Piemonte feste e sfilate per...
“Arvedze a giobia ‘n bot”: questa è la frase con cui gli eporediesi si sono salutati il martedì grasso dello scorso anno. E ora, che il...
Siamo ormai entrati nel periodo più goliardico, festaiolo e colorato dell’anno. Carnevale è arrivato e, insieme a esso, la sensazione che per alcuni giorni il tempo...
Il Carnevale italiano è diventato ufficialmente patrimonio culturale e quindi può attingere ai contributi del MiBACT attraverso il Fondo Unico per lo Spettacolo dal vivo. Per...
Lo Storico Carnevale di Ivrea è il più antico carnevale d’Italia, un evento unico in cui storia e leggenda si intrecciano per dar vita a una...
Il Piemonte può vantare un numero importante di tradizioni locali legate al Carnevale, al punto che è tra le regioni italiane in cui vengono organizzati più festeggiamenti....