Anche se non lo si direbbe, i torinesi sono, a loro modo, gente scaramantica: ne è testimone il toro rampante di piazza San Carlo, definita il...
Questa piccola cappella colorata non è certamente ciò che ti aspetti mentre viaggi attraverso questa meravigliosa terra che è la sede della Chiesa cattolica. D’altra parte, quasi...
“Chi è questo Dio?” Se lo chiedeva Nietzsche, il filosofo, poeta, saggista apolide, Dio è “la nostra più lunga menzogna”, è la personificazione di tutte le...
Può sembrare un cioccolatino come tanti altri, ma basta scartarlo per riconoscere dall’odore e dalla sua forma unica a barchetta uno dei cioccolatini più amati di...
Attorno al Piemonte gravitano diverse curiosità rispetto alla sua posizione geografica, e anche, potremmo dire, ai primati che detiene. Questa terra che subì conquiste da parte...
Secolo di cambiamenti, innovazioni, guerre logoranti, fratture tra l’io e il mondo esterno, turbine di rivoluzioni, scoperte che hanno svecchiato una quotidianità basata sui rigidi principi...
Nella maestosa piazza San Carlo di Torino, sorgono la chiesa San carlo Borromeo e la chiesa Santa Cristina. Da sempre attirano la curiosità di torinesi e...
Il territorio piemontese non manca di fascino e di leggende, sono molte le storie da raccontare, tanto da aver catturato l’attenzione da parte di massimi esperti...
L’abbazia di Santa Maria di Staffarda è uno dei più grandi monumenti medioevali del Piemonte e si trova a Staffarda di Revello, in provincia di Cuneo....
Sono 59 le località rurali premiate con le Spighe Verdi 2021, sesta edizione del riconoscimento che certifica la qualità ambientale e le buone pratiche di sostenibilità...
Da qualche anno sta prendendo piede, specialmente in una regione montuosa come il Piemonte, la figura dell’Accompagnatore Naturalistico. Essa non è semplicemente una guida turistica nel...
Le Unioni Montane della Bassa e della Alta Valle di Susa, in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino, hanno unito le forze in nome della...
Il Barolo non ha certo bisogno di presentazioni, è uno dei vini italiani più pregiati e venduti nel mondo. Eccellenza piemontese (si produce esclusivamente in provincia...
Il Colosso di san Carlo Borromeo, conosciuto con il soprannome di Sancarlone, è una statua di rame su base di granito, situata ad Arona, in provincia...
Il podcast è un prodotto ormai diffuso da molti anni che a volte ritorna. Un podcast è molto simile ad un programma radiofonico, ma presenta delle...
Luigi Tenco è considerato uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, ma è stato anche attore, poeta, compositore e polistrumentista. Con Fabrizio De...
Marta Bassino è il nuovo fenomeno dello sci azzurro. La giovane atleta cuneese quasi venticinquenne, sta vincendo alla grande le gare di Coppa del Mondo di...
Il Piemonte è una terra ricca di prodotti naturali molto genuini, la tradizione culinaria presenta un ampia scelta di piatti salati, vini e soprattutto piatti dolci....
Il Piemonte è una regione ricca di cose da vedere, paesaggi naturali mozzafiato, dimore storiche, palazzi, musei, opere d’arte e tanto altro ma anche e soprattutto...
Il Piemonte è una delle mete più ricche di castagne, grazie al clima freddo e umido che si stabilisce a fine settembre, i boschi si arricchiscono...