La Riserva Naturale dei Ciciu del Villar, si trova in provincia di Cuneo nei pressi del comune di Villar San Costanzo, ed è stata creata infatti...
Il Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti” di Usseglio ospita, dal 27 giugno al 26 luglio 2020, la mostra “Montagne Mito e fortuna delle Alpi Occidentali tra...
Per promuovere il ritorno alla normalità e rilanciare il turismo, la community Travel Blogger Italiane ha deciso di lanciare una challenge su Instagram: dal 5 maggio tutti invitati...
La storia del formaggio Gorgonzola è la storia di un’eccellenza della cucina italiana e piemontese. Per meritare il titolo di “eccellenza” ci sono voluti più di...
Un imperdibile appuntamento per gli appassionati di storia dell’arte é rappresentato dal nuovo corso sul grande periodo artistico del Rinascimento, a partire dal 27 gennaio fino...
Ora potete ascoltare le ultime notizie di MAssa Critica e degli altri prodotti editoriali di Novajo anche utilizzando Alexa, l’assistente vocale di Amazon, basato su intelligenza artificiale...
Girovagando per il Piemonte. Alla scoperta di piccoli borghi di Dante Paolo Ferraris, è un diario di viaggio in cui l’autore racconta le sue escursioni e...
Sono oramai 84 le grandi panchine posizionate in Piemonte che fanno parte del Big Bench Community Project lanciato nel 2010 da Chris Bangle sul terreno della...
Il Forte di Fenestrelle è la grande muraglia cinese del Piemonte dato che il complesso fortificato eretto dal XVIII al XIX secolo a Fenestrelle per le...
E’ nato il primo portale web istituzionale dedicato alle Denominazioni Dop e Igp. Un enorme patrimonio informativo disponibile on line per i consumatori e i turisti....
E’ nata Office Aiav, una nuova piattaforma finalizzata a ottimizzare il lavoro dell’agente di viaggi, un virtual assistant digitale che dovrebbe velocizzare il lavoro e alleggerire...
Il 1° aprile 2019 sarà online il nuovo servizio web Piemonte dati turismo per agevolare gli operatori ricettivi nell’invio dei dati statistici dei flussi turistici. Il...
La Robiola di Roccaverano, formaggio caprino piemontese famoso in tutto il mondo celebra nel marzo 2019 i 40 anni di riconoscimento di prodotto italiano Dop a...
Il Ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli è stato in visita a Ivrea città industriale del ventesimo secolo, cinquantaquattresimo sito patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco. Bonisoli ha...
Il Piemonte è stato scelto come miglior Regione 2019 nel mondo nella nuova Best in Travel 2019, la guida che racchiude il meglio delle destinazioni Lonely...
La Strada Reale dei Vini Torinesi ha compiuto dieci anni. La StradaReale è un percorso intorno a Torino, caratterizzato da un’importante e antica tradizione vitivinicola lungo 600 chilometri...
Il Piemonte con 28 Bandiere arancioni è la seconda Regione italiana dopo la Toscana per numero di Comuni che hanno ottenuto il marchio di qualità turistica...
Il Piemonte racchiude molte eccellenze che rendono questa regione ricca di mille sfaccettature ed un suggestivo patrimonio artistico-culturale. Una di queste peculiarità è rappresentata dagli
Il network Rbn Russian Broadcasting Network sta girando in Piemonte una serie di 22 episodi, di venti minuti ciascuna, dedicata al territorio regionale piemontese con riprese...