Da venerdì 19 gennaio a sabato 23 marzo il comprensorio di Prato Nevoso accoglierà la settima edizione di Gusto Montagna, una delle rassegne di alta cucina in alta...
I grissini rubatà sono un prodotto da forno tipico della cucina piemontese. Il loro nome deriva dal dialetto piemontese, e significa caduto, richiamando proprio la tecnica...
La Baraggia è un’area situata al confine nord-ovest del Piemonte, tra le province di Biella, Vercelli e Novara in un’area pedemontana che va dalle prealpi del...
Giovedì 14 dicembre si svolgerà a Carrù la 113esima edizione della fiera internazionale del bue grasso, mostra mercato di bovini da macello di razza piemontese, ripartiti...
L’Alto Piemonte e il Gran Monferrato sono le Città europee del Vino 2024, il titolo sarà condiviso fra 20 città piemontesi unite sotto un’unica sigla e...
Il Bagna Cauda Day ritorna in due fine settimana il 24, 25, 26 novembre e 1, 2, 3 dicembre con la più grande bagna cauda collettiva...
Dal 27 ottobre al 5 novembre Torino si trasforma in una grande cioccolateria a cielo aperto: con CioccolaTò, la kermesse di dieci giorni dedicata al cioccolato.
Il Piemonte, meta certa di qualità enogastronomica delle materie prime, è ricchissimo di castagne. Da sempre, in autunno, questo territorio si anima di Sagre e castagnate...
Dal 13 al 15 ottobre si terrà la 24^ edizione della Fiera Nazionale del Marrone a Cuneo, manifestazione dalla lunga tradizione storica, dove da sempre si...
L’identità gastronomica piemontese è forte e molto conosciuta. Tra le carni rosse di ottima qualità, i vini e il tartufo bianco, a spiccare sono anche un...
La Salsiccia di Bra si presenta a Torino in venti caffè e locali di Torino nel week end del 7 e 8 ottobre in occasione di...
Il Piemonte in autunno trova il massimo della sua bellezza, si veste dei colori della tavolozza di un pittore, mentre si arrichisce del meglio della sua...
Il riso è costituito dalla cariosside prodotta da diverse piante dei generi Oryza e Zizania, opportunamente lavorate.
La Mostra Nazionale del Fungo di Ceva giunge alla 62° edizione come una delle rassegne del settore più qualificate a livello nazionale, capace di attrarre migliaia...
Quando si tratta di intraprendere un’avventura culinaria, poche destinazioni possono competere con la ricca tappezzeria gastronomica della Croazia. Dalle sue perle costiere alle delizie dell’entroterra, questo...
Il Festival delle Sagre è uno dei tre eventi maggiori del Settembre Astigiano, con il Palio di Asti e la Douja d’Or, e vede ogni anno la...
Il Palio di Asti, tradizionale appuntamento astigiano che affonda le sue radici nel lontano Medioevo, torna domenica 3 settembre dopo la tradizionale festa di quattro giorni di...
La cantina Ceretto è la prima fra le italiane nel World’s Best Vineyards 2023 che vede in testa la Catena Zapata, in Argentina, considerata la cantina...
La birra Ceres festeggia i suoi 60 anni sabato 22 Luglio proprio a Ceres nelle valli di Lanzo che ha lo stesso nome della nota birra...
La comunicazione nel settore turistico è fondamentale per promuovere e valorizzare le attrattive turistiche del territorio e di conseguenza incrementare il flusso dei visitatori in Piemonte....