Abbiamo raccolto tutti i siti dedicati all’informazione e accoglienza turistica in Piemonte per permettere di trovare in pochi secondi le informazioni utili per visitare le diverse...
Il mese di giugno sarà animato dalla III° edizione del Festival di Roero Cultural Events, promosso da International Music Exchange Association e che, dal 2021, ha come...
In occasione dell’edizione 2023 di Open House Torino, che si svolgerà nelle giornate del 10 e dell’11 giugno, la Città svelerà un nuovo progetto creato per...
Dal 2015 il Festival Occit’amo, attraverso la musica e la cultura, è in grado di portare alla luce l’identità e la tradizione della nostra storia, fatta...
Il Nuovi Mondi si pone nel panorama piemontese e anche italiano come un evento internazionale dedicato alla montagna e che si svolge proprio in questo ambiente,...
Torna ad Alessandria il 29-30 giugno e l’1-2 luglio la III° edizione del Festival Internazionale dei Templari, un evento che fa parte della “Templars Route European...
Il Piemonte seppur considerata meta ideale nei mesi invernali per la proposta di piste e impianti sciistici, ha molto da offrire anche nelle stagioni calde con...
Partirà domenica 11 giugno da Piazza Italia ad Acqui Terme la prima tappa dell’evento “L’agricoltura in piazza” organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte.
In occasione della Giornata Internazionale della Bicicletta, sabato 3 giugno oltre 150 ciclisti, hanno partecipato alla pedalata inaugurale della Ciclovia Francigena della Valle di Susa da...
Dal 1° al 4 giugno si svolgerà in diversi luoghi di Torino l’edizione 2023 del Festival dell’Economia, con più di 100 incontri e 170 relatori al...
Pensando alla menta si viene subito pervasi da una sensazione di freschezza e la memoria rimanda a profumi e sapori inconfondibili, non è così noto però...
Nell’Oasi Zegna è possibile ripercorrere il cammino di Fra Dolcino, frate eretico vissuto nella seconda metà del 1200, citato da Dante e Umberto Eco che nel...
Il Colosso di san Carlo Borromeo chiamato dai cittadini di Arona il Sancarlone, è una statua alta 35 metri eretta tra il 1624 e il 1698...
Anche per il 2023 la Regione Piemonte ha pubblicato il Calendario regionale delle manifestazioni fieristiche e delle sagre piemontesi Piemonte in Fiera, uno strumento di promozione...
“Meraviglie Reali” è il nome del progetto promosso dalle Residenze Reali Sabaude per rilanciare il circuito delle palazzine piemontesi, già Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997. Si...
Il progetto Terres Monviso intende valorizzare il meraviglioso territorio tra Italia e Francia, composto da ambienti diversificati che spaziano da dolci colline, alle praterie fino ad arrivare...
La bicicletta è uno dei maggiori motori del turismo. Si va dal cicloturismo, al turismo ambientale, alla mountain bike in montagna e in collina, fino agli...
Le Valli di Lanzo, tre valli delle Alpi Graie piemontesi comprese tra la Valle dell’Orco e la Val di Susa, sono da millenni luogo di vita...
Con l’arrivo della primavera e del caldo le famiglie, e non solo, iniziano ad organizzare le prossime vacanze e proprio a questo proposito la Regione Piemonte...
Chiese a porte aperte è un progetto per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della Valle d’Aosta con l’ausilio delle nuove...