Enogastronomia
Douja d’Or 2019: 53° Salone nazionale di vini selezionati dal 6 al 15 di settembre

Dal 6 al 15 settembre le strade del centro di Asti si colorano dei rossi e dei bianchi migliori d’Italia in occasione della festa del vino “Douja d’Or“.
La “Douja” nel dialetto piemontese è un antico recipiente di terracotta che serviva per conservare e servire il vino ed è utilizzata dalla famosa maschera piemontese Gianduja (Gian d’la Douja) al posto del bicchiere per le sue allegre bevute.
La “Douja d’Or” è una manifestazione che si tiene annualmente ad Asti a partire dal 1967 e che da allora è cresciuta a tal punto da diventare una delle più prestigiose fiere del vino, richiamando sempre più appassionati e curiosi da tutta la penisola .
Come ogni anno, anche in questo 53° Salone nazionale di vini selezionati “Douja d’Or”, nel centro storico di Asti verranno presentati, in degustazione e in vendita, tutti i vini Doc, Docg e Igp premiati al 47° Concorso enologico nazionale “Douja d’Or 2019”. La manifestazione presenterà inoltre un ricco programma di eventi culturali ispirati al mondo del vino: i Piatti d’Autore, le Serate di Assaggio, per degustare vini e prodotti delle altre regioni d’Italia, le degustazioni delle Camere di Commercio, dedicate alle tipicità e peculiarità del Piemonte e poi le Serate enogastronomiche delle Associazioni di categoria, le mostre d’arte, i percorsi culturali, i convegni e gli spettacoli musicali, oltre al tradizionale Festival delle Sagre astigiane (7-8 settembre), che quest’anno festeggia la sua 46ª edizione.
“Anche quest’anno i risultati del 47° Concorso Enologico Nazionale confermano la vocazione della Camera di commercio di Asti alla valorizzazione e alla promozione del settore vitivinicolo. I vini premiati saranno nostri ambasciatori in tutto il mondo, porteranno le eccellenze del made in Italy oltre i confini nazionali e permetteranno alle nostre aziende di crescere e aprirsi all’internazionalizzazione”, spiega il presidente della Camera di commercio di Asti Erminio Renato Goria.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

