Monferrato DOC vini bianchi
E’ una Denominazione di Origine Controllata (D.M. 22 Novembre 1994) che riunisce diversi vini prodotti in numerosi comuni dell’Astigiano e dell’Alessandrino. Senza altra specificazione aggiuntiva si riferisce ai vini Monferrato Rosso e Monferrato Bianco, prodotti dalle uve di vitigni a bacca rispettivamente rossa oppure bianca, non aromatici e autorizzati. Esistono poi varie altre tipologie, tra cui Dolcetto, Freisa, Cortese e il Chiaretto o Ciaret, vino rosato ottenuto da diverse uve (Barbera, Bonarda, Dolcetto, Freisa, ecc…).
SCHEDA TECNICA:
Vitigno: possono concorrere le uve provenienti dai vitigni a bacca bianca raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Monferrato Cortese Doc
Vitigno: Cortese dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alclicoa minima: 10,5% vol.
![Google News](https://www.piemonteexpo.it/wp-content/uploads/2023/08/GoogleNews_icon_small.png)
![](https://www.piemonteexpo.it/wp-content/uploads/2017/03/pe-50x.png)
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
![](http://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2020/05/dona-con-satispay-rosso.png)
![](https://www.piemonteexpo.it/wp-content/uploads/2016/11/piemonteexpo-header.png)