Chiesa di San Michele - Chieri
All’inizio del Quattrocento, quando sul sito più elevato di Chieri si iniziò ad erigere la nuova chiesa di San Giorgio Martire, per compensare il forte dislivello esistente fra la facciata e l’abside, sotto quest’ultima e le prime campate delle navate si dovette costruire un ampio vano di compensazione.
Non sappiamo quale uso ne sia stato fatto inizialmente. Ma verso la fine del XVI secolo vi si stabilì, facendone una chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, la Compagnia del SS. Nome di Gesù (o degli Angeli, o di San Michele) che fino a quel momento aveva avuto per sede la cappella di Sant’Antonio da Padova (oggi cappella di San Giovanni Evangelista) della chiesa superiore.
All’inizio del Quattrocento, quando sul sito più elevato di Chieri si iniziò ad erigere la nuova chiesa di San Giorgio Martire, per compensare il forte dislivello esistente fra la facciata e l’abside, sotto quest’ultima e le prime campate delle navate si dovette costruire un ampio vano di compensazione.
Non sappiamo quale uso ne sia stato fatto inizialmente. Ma verso la fine del XVI secolo vi si stabilì, facendone una chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, la Compagnia del SS. Nome di Gesù (o degli Angeli, o di San Michele) che fino a quel momento aveva avuto per sede la cappella di Sant’Antonio da Padova (oggi cappella di San Giovanni Evangelista) della chiesa superiore.

Suggerimenti per Te
Gli ultimi articoli

I Castelli Aperti domenica 27 aprile in provincia di Torino
Domenica 27 aprile, la provincia di Torino partecipa alla nuova giornata di aperture del circuito Castelli Aperti, il progetto regionale...


International Jazz Day Alba 2025: grande concerto serale in piazza Duomo con Umberto Petrin
Mercoledì 30 aprile


Ultimato il restauro della Chiesa di Santa Maria in Borgo Vecchio di Avigliana
Il Centro Culturale Vita e Pace ODV di Avigliana comunica che l’intervento di restauro e di riqualificazione pittorica delle superfici...


Il comune di Ormea commemora i 50 anni dalla fine della guerra in Vietnam con una mostra
La mostra promossa dal Comune di Ormea in occasione del cinquantesimo anniversario della conclusione della Guerra del Vietnam si propone come un’indagine...


Al via mercoledì 23 aprile la JST Jazz Parade
Il programma


Una passeggiata sul sentiero delle ochette con il proprio cane nel parco del Monviso
Domenica 27 aprile il Parco del Monviso organizza “Walk with the dog: sul Sentiero delle Ochette con il nostro amico...


“MunCARlé” torna a Moncalieri: supercar, novità e passione per i motori nel centro storico
Saranno presenti esposizioni speciali, come la Alpine A290, la Mini Innocenti e la Countryman JCW


Torino conferma la Festa dello Sport e la Torino Sport Card – Let’s To
Confermata la Festa dello Sport 2025 e ampliata la platea di beneficiari della Torino Sport Card Let’sTo, in un quadro...