montagna
Il Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi si trova a Torino, vicino al convento del Monte dei Cappuccini, in una posizione panoramica dalla quale si possono apprezzare un lungo tratto di Alpi e la città.
Il Museo opera, con un'ampia e attività, sia a livello nazionale che internazionale con l'obiettivo di essere un polo culturale che unisca idealmente, sotto tutti gli aspetti, le montagne del mondo intero. Oltre a collezioni permanenti e temporanee e una didattica, fanno parte del museo una Cineteca Storica , una Fototeca e una Videoteca.
Il Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi si trova a Torino, vicino al convento del Monte dei Cappuccini, in una posizione panoramica dalla quale si possono apprezzare un lungo tratto di Alpi e la città.
Il Museo opera, con un'ampia e attività, sia a livello nazionale che internazionale con l'obiettivo di essere un polo culturale che unisca idealmente, sotto tutti gli aspetti, le montagne del mondo intero. Oltre a collezioni permanenti e temporanee e una didattica, fanno parte del museo una Cineteca Storica , una Fototeca e una Videoteca.
Suggerimenti per Te
Gli ultimi articoli
Tempo di Carnevale a Crescentino dove si celebra una delle manifestazioni più antiche del Piemonte
Il Carnevale Storico Crescentinese è uno dei più antichi del Piemonte
Il 15 e 16 febbraio le orchidee colorano Mercenasco
Torna a febbraio una delle fiere di orchidee più prestigiose e grandi d’Italia: OrchiDay. Sabato 15 e domenica 16 febbraio,...
Ti sposo ma non troppo, dal 13 al 16 febbraio al Teatro Alfieri di Torino Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta
Dopo il successo travolgente di Scusa sono in riunione… ti posso richiamare?, ArtistiAssociati presenta un nuovo spettacolo che ridefinisce il...
Paolo Genovese porta “Perfetti Sconosciuti” al Teatro Alfieri di Torino
Il celebre regista porta il suo debutto teatrale anche a Torino, l'8 e il 9 febbraio
Family Lab, Family Tour, Piccole Domeniche e Visite guidate: le attività della Pinacoteca Agnelli
La Pinacoteca Agnelli è aperta a bambini e bambine con le loro famiglie e promuove una genitorialità positiva e consapevole...
Il Castello di Rivoli presenta il proprio calendario espositivo per l’anno 2025
Il Castello di Rivoli presenta il proprio calendario espositivo per l’anno 2025. Il programma dell’istituzione, che ha recentemente celebrato il...
Venaria Reale, al Teatro Concordia arrivano “Le Filippiche” di Filippo Caccamo
Uno stop nella cittadina del Torinese durante il suo tour da più di 80 date.
In arrivo a Rivoli la II grande edizione della Festa del Cioccolato Artigianale!
Da venerdì 7 a domenica 9 Febbraio 2025 a Rivoli in Piazza Martiri della Libertà