Connect with us

S. Maria Trebea - Casalborgone

S. Maria Trebea – Casalborgone
Tipologia
Descrizione

Ritrovamenti di epoca romana fanno supporre che già nel I secolo d.C. vi fosse un piccolo centro abitato sulle rive del Leona alla confluenza di strade che conducevano ad Industria. La chiesa stessa lo rivela nelle sue fondamenta ove furono utilizzati mattoni di epoca romana, probabile spoglio di preesistenti edifici. L’abside conserva alcune caratteristiche romaniche, labili tracce della costruzione originaria. Nella seconda metà del ‘600 l’edificio venne prolungato di sedici passi ed allargato di altrettanti, prendendo l’aspetto che grosso modo conserva tuttora.

Non si sa a quando risalga la sua fondazione, possiamo immaginare che come le altre piccole chiese rurali, inizialmente dipendenti dalle Pievi, sia sorta nei pressi di Trebea dopo l’anno mille.

Descrizione lunga

Ritrovamenti di epoca romana fanno supporre che già nel I secolo d.C. vi fosse un piccolo centro abitato sulle rive del Leona alla confluenza di strade che conducevano ad Industria. La chiesa stessa lo rivela nelle sue fondamenta ove furono utilizzati mattoni di epoca romana, probabile spoglio di preesistenti edifici. L’abside conserva alcune caratteristiche romaniche, labili tracce della costruzione originaria. Nella seconda metà del ‘600 l’edificio venne prolungato di sedici passi ed allargato di altrettanti, prendendo l’aspetto che grosso modo conserva tuttora.

Non si sa a quando risalga la sua fondazione, possiamo immaginare che come le altre piccole chiese rurali, inizialmente dipendenti dalle Pievi, sia sorta nei pressi di Trebea dopo l’anno mille.

Suggerimenti per Te

Gli ultimi articoli

Curiosità8 ore ago

A Torino si studia il pensiero del filosofo stoico Crisippo di Soli

Prende il via al Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino un ambizioso progetto per la ricostruzione sistematica del pensiero...

Carnevale2 giorni ago

Il Carnevale di Verbania tra sfilate e merluz, patati e scigull

Il Carnevale di Verbania si aprirà il 27 febbraio alle 20,30 al Centro eventi il Maggiore, che inaugura così la...

Carnevale3 giorni ago

Domenica la sfilata dei carri e delle maschere del 97° Carnevale Città di Saluzzo

È attesa la tradizionale invasione di pubblico domenica 2 marzo, dalle 14, nel centro di Saluzzo, per il via alla...

Eventi3 giorni ago

Tutto pronto per la quarta tappa di 105XMasters Winter Tour a Courmayeur

Sabato 22 e domenica 23 febbraio

Eventi5 giorni ago

Carnevale a Pinerolo: il 22 febbraio arriva Gianduja e il 16 marzo tornano i carri!

Pinerolo si prepara a festeggiare il Carnevale con due appuntamenti che animeranno la città con colori, musica e divertimento per...

Fiere6 giorni ago

A Carmagnola la 561a edizione della Fiera di Primavera

Sabato 8 e domenica 9 marzo ritorna a Carmagnola il consueto ed atteso appuntamento primaverile con la plurisecolare Fiera di...

Eventi7 giorni ago

La fiaba di Raperonzolo in scena al Teatro Concordia di Venaria

Andra in scena domenica 23 febbraio al Teatro Concordia, per Favole a Merenda, “Raperonzolo”, la fiaba classica arricchita da suggestioni...

Eventi1 settimana ago

La 18° Mostra dell’Artigianato di Bosconero in calendario domenica 18 maggio

La cittadina di Bosconero scalda i motori nell’organizzare la 18° edizione della “Mostra dell’Artigianato”, un evento atteso da visitatori, artigiani...

Advertisement