BackLinkCamp è un format informale di “non-conferenze” in pieno stile barcamp che nasce dalla riunione dei blogger della prima era e seconda era della blogosfera italiana che...
La pandemia, i lockdown e le restrizioni anti-Covid hanno privato Torino di 2,4 milioni di presenze turistiche determinando, per il solo comparto turistico-ricettivo, una perdita di 280 milioni di euro secondo...
Marta Bassino è il nuovo fenomeno dello sci azzurro. La giovane atleta cuneese quasi venticinquenne, sta vincendo alla grande le gare di Coppa del Mondo di...
Lunedì 18 gennaio, con l’apertura ufficiale delle iscrizioni, parte la sfida al grande Carnevale Indoor 2021 di Saluzzo e Rivoli, il Carnevale delle 2 Province, che...
La Valle Maira è una valle alpina in provincia di Cuneo, prende il nome dal torrente Maira che la percorre nella sua lunghezza. L’offerta turistica della...
Il Museo dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo è nato nel 2006 è ospitato nella sede appositamente adibita con il concorso del Comune di Frossasco, dell’Associazione dei Piemontesi...
Un Carnevale di Ricordi a Ivrea – Dal 03 gennaio al 28 febbraio
Ogni anno la tradizione che si ripete da oltre mille anni prevede che il 30 e il 31 gennaio gli artigiani di tutta la Valle d’Aosta...
Il presidente della Regione Piemonte ha annunciato la riapertura della Palazzina di Caccia di Stupinigi, residenza sabauda alle porte di Torino che nelle intenzioni del governatore...
La bagna caoda o bagna cauda è la più tipica ricetta del Piemonte, una preparazione con acciughe, olio e aglio servita come intingolo per le verdure...
Nel periodo estivo luglio-settembre 2020 le presenze dei clienti negli esercizi ricettivi italiani sono complessivamente il 63,9% di quelle dell’anno precedente. Il calo è dovuto soprattutto...
Le manifestazioni fieristiche sono un forte strumento di marketing, di comunicazione, di aggiornamento professionale per imprese ed enti, oltre a rappresentare un’attrattiva ed una risorsa importantissima...