Nella città di Torino è possibile muoversi in bicicletta grazie a 207 km di piste ciclabili e ciclo-pedonali ed alla presenza di diversi servizi di bike...
Il reperto della balena più antica del mediterraneo, si trova ad Asti al Museo Paleontologico Territoriale Astigiano e proviene da Moleto in provincia di Alessandria. La...
In Onda è il nome della piattaforma online per imparare a conoscere i segreti di Fondazione Torino Musei, attraverso i contenuti didattici curati da GAM, MAO e...
Contro il consumo veloce e distratto e la produzione alimentare in serie, la Camera di commercio di Torino, insieme a Slow Food e al Laboratorio Chimico...
Il Piemonte è una terra ricca di prodotti naturali molto genuini, la tradizione culinaria presenta un ampia scelta di piatti salati, vini e soprattutto piatti dolci....
L’ATP Finals è uno dei tornei di tennis più famosi al mondo che nell’edizione 2021-2025 si svolgerà a Torino al Pala Alpi Tour. Il Pala Alpi...
Il Piemonte è una regione ricca di cose da vedere, paesaggi naturali mozzafiato, dimore storiche, palazzi, musei, opere d’arte e tanto altro ma anche e soprattutto...
“Mutazioni per un futuro sostenibile” titolo della manifestazione di Biennale Tecnologia organizzata dal Politecnico. Si svolge a Torino dal 12 al 15 Novembre 2020 per analizzare...
Il Museo Egizio non si ferma , anche a porte chiuse ha deciso di divulgare il patrimonio destinato all’umanità. Attraverso tanti contenuti, adatti a tutti come...
Il Museo della Magia di Cherasco è il più importante museo italiano dedicato alla magia e all’illusionismo, nato da un’idea di Don Silvio Mantelli, meglio noto...
Il Bagna Cauda Day 2020 inventa la versione Sporta a Ca’ per superare il lockdown da coronavirus nei due weekend dell’evento: 27-28-29 novembre e 4-5-6 dicembre....
Dal 24 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 alla Palazzina di Caccia, Andy Wharol super pop , mostra per conoscere il viaggio estroso e colorato nella...