La Fiera del Porro Cervere è organizzata grazie all’Associazione Comunale che si occupa di sostenere la Fiera, di promuoverne la buona riuscita e di comunicare le varie...
Torino , antica capitale del regno sabaudo, dall’aspetto regale, culla del Risorgimento e teatro di grandi eventi storici per l’Italia, città industriale che ha saputo poi...
L’associazione culturale no profit Torinostratosferica attiva già dal 2014, ha presentato il progetto Precollinear park, il parco che fa tendenza. Il progetto è stato già presentato...
Il Museo dell’Arpa Victor Salvi, si trova a Piasco, all’imbocco della Valle Varaita in provincia di Cuneo, è stato inaugurato con l’apertura al pubblico il 28...
Il Piemonte, terra di formaggi che nasconde in ogni provincia particolari tesori che raccontano grandi storie, di un lontano passato che è giunto immutato fino ad...
La mostra Divisionismo rivoluzione della luce sarà riallestita a Novara nelle sale del Castello Visconteo Sforzesco, aperta al pubblico dal 24 Ottobre 2020 al 21 gennaio...
Paratissima sperimenta per il 2020 un nuovo format espositivo per artisti indipendenti e gallerie d’arte più sostenibile e flessibile. La manifestazione estende la sua durata su...
A Torino il weekend dal 16 al 18 ottobre è colmo di attività e appuntamenti per immergersi nella stagione autunnale della città, il capoluogo Piemontese propone...
Il Piemonte è una delle mete più ricche di castagne, grazie al clima freddo e umido che si stabilisce a fine settembre, i boschi si arricchiscono...
“In gita nel Canavese” è un evento organizzato da GAL Valli del Canavese, comprende due giornate ,Sabato 17 e Domenica 18 Ottobre, dedicate al cicloturismo e...
Dal 23 al 25 ottobre al Castello di Masino torna l’edizione autunnale della Tre giorni per il giardino, lo storico appuntamento per gli amanti del florovivaismo...
Domenica 11 ottobre il programma della trentanovesima edizione di “Fungo in festa” a Giaveno proporrà eventi consolidati e novità. Alla capitale dei funghi in Piemonte da qualche settimana i...