I Vini del Piemonte DOC
La denominazione di origine controllata o DOC è una denominazione utilizzata in enologia che certifica la zona di origine e delimitata della raccolta delle uve utilizzate per la produzione del prodotto sul quale è apposto il marchio. La DOC viene utilizzata per designare un prodotto di qualità e rinomato, le cui caratteristiche sono connesse all’ambiente naturale ed ai fattori umani e rispettano uno specifico disciplinare di produzione approvato con decreto ministeriale.
La Regione Piemonte conta 43 vini a Denominazione di Origine Controllata.
Di recente creazione, questa denominazione è nata proprio per celebrare i vini rossi, fermi, prodotti nel territorio di Langhe e Roero, da uve Nebbiolo e Barbera, vitigni storici coltivati in queste regioni fin dal 1400. Prende il nome dalla città di Alba, al centro delle due regioni collinari e idealmente consideratane la capitale.
Scheda Tecnica:
Alba Doc (anche Riserva)
Disciplinare di produzione: D.M. 2 agosto 2010.
Vitigno: Nebbiolo dal 70% al 85%; Barbera dal 15% al 30%; per l’eventuale restante 5% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino intenso tendente al granato.
Odore: caratteristico ed intenso.
Sapore: asciutto, caldo, tannico, robusto, armonico, persistente.
Invecchiamento: minimo 17 mesi, di cui almeno 9 in legno; minimo 23 di cui almeno 12 in legno per i vini con menzione Riserva.
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Di recente creazione, questa denominazione è nata proprio per celebrare i vini rossi, fermi, prodotti nel territorio di Langhe e Roero, da uve Nebbiolo e Barbera, vitigni storici coltivati in queste regioni fin dal 1400. Prende il nome dalla città di Alba, al centro delle due regioni collinari e idealmente consideratane la capitale.
Scheda Tecnica:
Alba Doc (anche Riserva)
Disciplinare di produzione: D.M. 2 agosto 2010.
Vitigno: Nebbiolo dal 70% al 85%; Barbera dal 15% al 30%; per l’eventuale restante 5% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino intenso tendente al granato.
Odore: caratteristico ed intenso.
Sapore: asciutto, caldo, tannico, robusto, armonico, persistente.
Invecchiamento: minimo 17 mesi, di cui almeno 9 in legno; minimo 23 di cui almeno 12 in legno per i vini con menzione Riserva.
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Vino ottenuto da uve Nebbiolo in misura pari ad almeno l’85% e da altri vitigni tipici dell’Astigiano per la parte restante; viene prodotto esclusivamente nel comune di Albugnano e in altri tre comuni limitrofi (Castelnuovo don Bosco, Passerano Marmorito, Pino d’Asti), in cui il Nebbiolo trova eccezionalmente una sua collocazione storica. E’ prodotto nelle versioni rosso, rosato e Superiore; quest’ultimo prevede l’invecchiamento di almeno un anno, di cui sei mesi in botti di rovere.
SCHEDA TECNICA:
Albugnano Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 6 maggio 1997.
Vitigno: Nebbiolo dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere Freisa, Bonarda e Barbera.
Colore: rosso rubino più o meno intenso, talvolta con riflessi granati.
Odore: profumo delicato, caratteristico, talvolta vinoso.
Sapore: dal secco all’abboccato, di discreto corpo, più o meno tannico, di buona persistenza, talvolta vivace.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Albugnano Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 6 maggio 1997.
Vitigno: Nebbiolo dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere Freisa, Bonarda e Barbera.
Colore: rosso rubino più o meno intenso, talvolta con riflessi granati.
Odore: profumo delicato, caratteristico, talvolta vinoso.
Sapore: dal secco all’abboccato, di discreto corpo, più o meno tannico, di buona persistenza, talvolta vivace.
Invecchiamento: minimo 12 mesi di cui almeno 6 in legno.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Vino ottenuto da uve Nebbiolo in misura pari ad almeno l’85% e da altri vitigni tipici dell’Astigiano per la parte restante; viene prodotto esclusivamente nel comune di Albugnano e in altri tre comuni limitrofi (Castelnuovo don Bosco, Passerano Marmorito, Pino d’Asti), in cui il Nebbiolo trova eccezionalmente una sua collocazione storica. E’ prodotto nelle versioni rosso, rosato e Superiore; quest’ultimo prevede l’invecchiamento di almeno un anno, di cui sei mesi in botti di rovere.
SCHEDA TECNICA:
Albugnano Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 6 maggio 1997.
Vitigno: Nebbiolo dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere Freisa, Bonarda e Barbera.
Colore: rosso rubino più o meno intenso, talvolta con riflessi granati.
Odore: profumo delicato, caratteristico, talvolta vinoso.
Sapore: dal secco all’abboccato, di discreto corpo, più o meno tannico, di buona persistenza, talvolta vivace.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Albugnano Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 6 maggio 1997.
Vitigno: Nebbiolo dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere Freisa, Bonarda e Barbera.
Colore: rosso rubino più o meno intenso, talvolta con riflessi granati.
Odore: profumo delicato, caratteristico, talvolta vinoso.
Sapore: dal secco all’abboccato, di discreto corpo, più o meno tannico, di buona persistenza, talvolta vivace.
Invecchiamento: minimo 12 mesi di cui almeno 6 in legno.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Prodotto nelle versioni rosso e rosato, l'Albugnano Doc è un vino ottenuto da uve Nebbiolo in misura pari ad almeno l’85% e da altri vitigni tipici dell’Astigiano per la parte restante; viene prodotto esclusivamente nel comune di Albugnano e in altri tre comuni limitrofi (Castelnuovo don Bosco, Passerano Marmorito, Pino d’Asti), in cui il Nebbiolo trova eccezionalmente una sua collocazione storica.
SCHEDA TECNICA:
Albugnano Rosato Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 6 maggio 1997
Vitigno: Nebbiolo dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere Freisa, Bonarda e Barbera.
Colore: rosato.
Odore: profumo delicato, gradevole, fruttato, talvolta vinoso.
Sapore: dal secco all’abboccato, di buona persistenza, talvolta vivace.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Prodotto nelle versioni rosso e rosato, l'Albugnano Doc è un vino ottenuto da uve Nebbiolo in misura pari ad almeno l’85% e da altri vitigni tipici dell’Astigiano per la parte restante; viene prodotto esclusivamente nel comune di Albugnano e in altri tre comuni limitrofi (Castelnuovo don Bosco, Passerano Marmorito, Pino d’Asti), in cui il Nebbiolo trova eccezionalmente una sua collocazione storica.
SCHEDA TECNICA:
Albugnano Rosato Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 6 maggio 1997
Vitigno: Nebbiolo dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere Freisa, Bonarda e Barbera.
Colore: rosato.
Odore: profumo delicato, gradevole, fruttato, talvolta vinoso.
Sapore: dal secco all’abboccato, di buona persistenza, talvolta vivace.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Vino rosso prodotto con uve Barbera in purezza oppure in prevalenza, coltivate in un ampio territorio nei dintorni della città di Alba, da cui prende il nome. La gradazione alcolica minima non deve essere inferiore ai 12 gradi; i Barbera d’Alba che hanno una gradazione non inferiore ai 12,5 gradi e che subiscono un invecchiamento di almeno un anno possono fregiarsi della definizione Superiore.
Scheda Tecnica:
Barbera d'Alba Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Barbera dall’85% al 100%; Nebbiolo da 0% a 15%.
Colore: rosso rubino.
Odore: fruttato e caratteristico.
Sapore: asciutto, sapido e armonico.
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Barbera d’Alba Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Barbera dall’85% al 100%; Nebbiolo da 0% a 15%.
Colore: rosso rubino.
Odore: fruttato e caratteristico con eventuali sentori di legno.
Sapore: asciutto, sapido e armonico.
Invecchiamento: minimo 12 mesi di cui almeno 4 in legno.
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Vino rosso prodotto con uve Barbera in purezza oppure in prevalenza, coltivate in un ampio territorio nei dintorni della città di Alba, da cui prende il nome. La gradazione alcolica minima non deve essere inferiore ai 12 gradi; i Barbera d’Alba che hanno una gradazione non inferiore ai 12,5 gradi e che subiscono un invecchiamento di almeno un anno possono fregiarsi della definizione Superiore.
Scheda Tecnica:
Barbera d'Alba Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Barbera dall’85% al 100%; Nebbiolo da 0% a 15%.
Colore: rosso rubino.
Odore: fruttato e caratteristico.
Sapore: asciutto, sapido e armonico.
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Barbera d’Alba Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Barbera dall’85% al 100%; Nebbiolo da 0% a 15%.
Colore: rosso rubino.
Odore: fruttato e caratteristico con eventuali sentori di legno.
Sapore: asciutto, sapido e armonico.
Invecchiamento: minimo 12 mesi di cui almeno 4 in legno.
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Vino rosso secco dalla spiccata personalità prodotto nei soli comuni di Calosso, da cui prende il nome, Castagnole Lanze e Costigliole d’Asti. E’ l’ultima nata tra le Doc piemontesi a tutela di un prodotto di nicchia ottenuto da uve del vitigno Gamba Rossa, meglio conosciuto localmente come Gamba di Pernice, che in passato dava il nome allo stesso vino. Vitigno autoctono piemontese, presente in questa piccola porzione del territorio astigiano da sempre, ha rischiato l’estinzione prima di essere riscoperto e valorizzato da un piccolo gruppo di produttori locali. Il disciplinare di produzione prevede diverse tipologie: Calosso, Calosso Riserva e Calosso Passarà, ottenuto da uve passite.
SCHEDA TECNICA:
Calosso Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 27 settembre 2011.
Vitigno: Gamba Rossa dal 90% al 100%; per l’eventuale restante 10% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino con riflessi aranciati con l’invecchiamento.
Odore: delicato, fragrante.
Sapore: armonico, caratteristico.
Invecchiamento: minimo 20 mesi.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Calosso Riserva Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 27 settembre 2011.
Vitigno: Gamba Rossa dal 90% al 100%; per l’eventuale restante 10% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino con riflessi aranciati con l’invecchiamento.
Odore: delicato, caratteristico.
Sapore: secco, armonico, caratteristico.
Invecchiamento: minimo 30 mesi.
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Calosso Passarà Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 27 settembre 2011.
Vitigno: Gamba Rossa dal 90% al 100%; per l’eventuale restante 10% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino con riflessi aranciati con l’invecchiamento.
Odore: caratteristico e intenso.
Sapore: caldo, armonico, caratteristico.
Gradazione alcolica minima: 14% vol.
Vino rosso secco dalla spiccata personalità prodotto nei soli comuni di Calosso, da cui prende il nome, Castagnole Lanze e Costigliole d’Asti. E’ l’ultima nata tra le Doc piemontesi a tutela di un prodotto di nicchia ottenuto da uve del vitigno Gamba Rossa, meglio conosciuto localmente come Gamba di Pernice, che in passato dava il nome allo stesso vino. Vitigno autoctono piemontese, presente in questa piccola porzione del territorio astigiano da sempre, ha rischiato l’estinzione prima di essere riscoperto e valorizzato da un piccolo gruppo di produttori locali. Il disciplinare di produzione prevede diverse tipologie: Calosso, Calosso Riserva e Calosso Passarà, ottenuto da uve passite.
SCHEDA TECNICA:
Calosso Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 27 settembre 2011.
Vitigno: Gamba Rossa dal 90% al 100%; per l’eventuale restante 10% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino con riflessi aranciati con l’invecchiamento.
Odore: delicato, fragrante.
Sapore: armonico, caratteristico.
Invecchiamento: minimo 20 mesi.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Calosso Riserva Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 27 settembre 2011.
Vitigno: Gamba Rossa dal 90% al 100%; per l’eventuale restante 10% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino con riflessi aranciati con l’invecchiamento.
Odore: delicato, caratteristico.
Sapore: secco, armonico, caratteristico.
Invecchiamento: minimo 30 mesi.
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Calosso Passarà Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 27 settembre 2011.
Vitigno: Gamba Rossa dal 90% al 100%; per l’eventuale restante 10% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino con riflessi aranciati con l’invecchiamento.
Odore: caratteristico e intenso.
Sapore: caldo, armonico, caratteristico.
Gradazione alcolica minima: 14% vol.
Piccola DOC, prodotta in circa 13 comuni tra le province di Asti e di Cuneo, tra cui Cisterna d’Asti, da cui prende il nome. Si ottiene da uve del vitigno Croatina in purezza o in misura pari ad almeno l’80%. Può essere bevuto giovane o invecchiato per uno o due anni. Può fregiarsi della menzione Superiore se invecchiato per un periodo pari ad almeno 10 mesi.
SCHEDA TECNICA:
Cisterna d'Asti Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 17 luglio 2002.
Vitigno: Croatina dal 80% al 100%; per l’eventuale restante 20% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino intenso.
Odore: intenso, fruttato, caratteristico.
Sapore: vinoso, delicato ed armonico, talvolta vivace.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Cisterna d’Asti Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 17 luglio 2002.
Vitigno: Croatina dal 80% al 100%; per l’eventuale restante 20% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Colore: da rosso rubino intenso a rosso granata con l’invecchiamento.
Odore: intenso, delicato, caratteristico.
Sapore: secco, delicato ed armonico, talvolta vivace.
Invecchiamento: minimo 10 mesi.
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Piccola DOC, prodotta in circa 13 comuni tra le province di Asti e di Cuneo, tra cui Cisterna d’Asti, da cui prende il nome. Si ottiene da uve del vitigno Croatina in purezza o in misura pari ad almeno l’80%. Può essere bevuto giovane o invecchiato per uno o due anni. Può fregiarsi della menzione Superiore se invecchiato per un periodo pari ad almeno 10 mesi.
SCHEDA TECNICA:
Cisterna d'Asti Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 17 luglio 2002.
Vitigno: Croatina dal 80% al 100%; per l’eventuale restante 20% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino intenso.
Odore: intenso, fruttato, caratteristico.
Sapore: vinoso, delicato ed armonico, talvolta vivace.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Cisterna d’Asti Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 17 luglio 2002.
Vitigno: Croatina dal 80% al 100%; per l’eventuale restante 20% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Colore: da rosso rubino intenso a rosso granata con l’invecchiamento.
Odore: intenso, delicato, caratteristico.
Sapore: secco, delicato ed armonico, talvolta vivace.
Invecchiamento: minimo 10 mesi.
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Il Colli Tortonesi Doc è una denominazione di Origine Controllata (D.M. 7 ottobre 2011) che raccoglie diverse varietà di vini, bianchi e rossi, prodotti in una trentina di comuni facenti parte della provincia di Alessandria. Tra le principali tipologie di vini che rientrano nella Doc troviamo il Chiaretto, vinificato nelle due versioni fermo o frizzante.
SCHEDA TECNICA:
Colli Tortonesi Chiaretto Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 7 ottobre 2011
Vitigno: Aleatico e/o Barbera e/o Bonarda piemontese e/o Dolcetto e/o Freisa e/o Grignolino e/o Pinot nero e/o Cabernet franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Croatina e/o Lambrusca di Alessandria e/o Merlot e/o Nebbiolo e/o Sangiovese 100%.
Colore: dal rosato al rosso rubino chiaro.
Odore: vinoso, delicato, gradevole.
Sapore: asciutto, fresco, talvolta vivace
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Il Colli Tortonesi Doc è una denominazione di Origine Controllata (D.M. 7 ottobre 2011) che raccoglie diverse varietà di vini, bianchi e rossi, prodotti in una trentina di comuni facenti parte della provincia di Alessandria. Tra le principali tipologie di vini che rientrano nella Doc troviamo il Chiaretto, vinificato nelle due versioni fermo o frizzante.
SCHEDA TECNICA:
Colli Tortonesi Chiaretto Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 7 ottobre 2011
Vitigno: Aleatico e/o Barbera e/o Bonarda piemontese e/o Dolcetto e/o Freisa e/o Grignolino e/o Pinot nero e/o Cabernet franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Croatina e/o Lambrusca di Alessandria e/o Merlot e/o Nebbiolo e/o Sangiovese 100%.
Colore: dal rosato al rosso rubino chiaro.
Odore: vinoso, delicato, gradevole.
Sapore: asciutto, fresco, talvolta vivace
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Denominazione di Origine Controllata (D.M. 7 ottobre 2011) che raccoglie diverse varietà di vini, bianchi e rossi, prodotti in una trentina di comuni facenti parte della provincia di Alessandria. Tra le principali tipologie di vini bianchi troviamo il Cortese e il Bianco.
SCHEDA TECNICA:
Colli Tortonesi Bianco Doc
Vitigno: Cortese e/o Favorita e/o Muller Thurgau e/o Pinot bianco e/o Pinot grigio e/o Riesling italico e/o Riesling Renano e/o Barbera bianca e/o Chardonnay e/o Sauvignon e/o Sylvaner verde e/o Timorasso 100%.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Colli Tortonesi Cortese Doc
Vitigno: Cortese dal 95% al 100%. Per l’eventuale restante 5% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Colli Tortonesi Cortese Frizzante Doc
Vitigno: Cortese dal 95% al 100%. Per l’eventuale restante 5% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Colli Tortonesi Cortese Spumante Doc
Vitigno: Cortese dal 95% al 100%. Per l’eventuale restante 5% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Colli Tortonesi Favorita Doc
Vitigno: Favorita dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati e autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Colli Tortonesi Moscato Doc
Vitigno: Moscato bianco 100%.
Gradazione alcolica minima: 5,50 % vol.
Denominazione di Origine Controllata (D.M. 7 ottobre 2011) che raccoglie diverse varietà di vini, bianchi e rossi, prodotti in una trentina di comuni facenti parte della provincia di Alessandria. Tra le principali tipologie di vini bianchi troviamo il Cortese e il Bianco.
SCHEDA TECNICA:
Colli Tortonesi Bianco Doc
Vitigno: Cortese e/o Favorita e/o Muller Thurgau e/o Pinot bianco e/o Pinot grigio e/o Riesling italico e/o Riesling Renano e/o Barbera bianca e/o Chardonnay e/o Sauvignon e/o Sylvaner verde e/o Timorasso 100%.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Colli Tortonesi Cortese Doc
Vitigno: Cortese dal 95% al 100%. Per l’eventuale restante 5% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Colli Tortonesi Cortese Frizzante Doc
Vitigno: Cortese dal 95% al 100%. Per l’eventuale restante 5% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Colli Tortonesi Cortese Spumante Doc
Vitigno: Cortese dal 95% al 100%. Per l’eventuale restante 5% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Colli Tortonesi Favorita Doc
Vitigno: Favorita dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati e autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Colli Tortonesi Moscato Doc
Vitigno: Moscato bianco 100%.
Gradazione alcolica minima: 5,50 % vol.
Denominazione di Origine Controllata (D.M. 7 ottobre 2011) che raccoglie diverse varietà di vini, bianchi e rossi, prodotti in una trentina di comuni facenti parte della provincia di Alessandria. Tra le principali tipologie di vini rossi troviamo il Barbera, il Dolcetto, il Rosso e il Chiaretto.
SCHEDA TECNICA:
Colli Tortonesi Rosso Doc
Vitigno: Aleatico e/o Barbera e/o Bonarda piemontese e/o Dolcetto e/o Freisa e/o Grignolino e/o Pinot nero e/o Cabernet franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Croatina e/o Lambrusca di Alessandria e/o Merlot e/o Nebbiolo e/o Sangiovese 100%.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.Colli Tortonesi Novello Doc
Vitigno: Aleatico e/o Barbera e/o Bonarda piemontese e/o Dolcetto e/o Freisa e/o Grignolino e/o Pinot nero e/o Cabernet franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Croatina e/o Lambrusca di Alessandria e/o Merlot e/o Nebbiolo e/o Sangiovese 100%.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Colli Tortonesi Barbera Doc
Vitigno: Barbera dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Colli Tortonesi Barbera Superiore Doc
Vitigno: Barbera dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Colli Tortonesi Dolcetto Doc
Vitigno: Dolcetto dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10,50% vol.
Colli Tortonesi Dolcetto Novello Doc
Vitigno: Dolcetto dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Colli Tortonesi Croatina Doc
Vitigno: Croatina dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Colli Tortonesi Chiaretto Doc
Vitigno: Aleatico e/o Barbera e/o Bonarda piemontese e/o Dolcetto e/o Freisa e/o Grignolino e/o Pinot nero e/o Cabernet franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Croatina e/o Lambrusca di Alessandria e/o Merlot e/o Nebbiolo e/o Sangiovese 100%.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Denominazione di Origine Controllata (D.M. 7 ottobre 2011) che raccoglie diverse varietà di vini, bianchi e rossi, prodotti in una trentina di comuni facenti parte della provincia di Alessandria. Tra le principali tipologie di vini rossi troviamo il Barbera, il Dolcetto, il Rosso e il Chiaretto.
SCHEDA TECNICA:
Colli Tortonesi Rosso Doc
Vitigno: Aleatico e/o Barbera e/o Bonarda piemontese e/o Dolcetto e/o Freisa e/o Grignolino e/o Pinot nero e/o Cabernet franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Croatina e/o Lambrusca di Alessandria e/o Merlot e/o Nebbiolo e/o Sangiovese 100%.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.Colli Tortonesi Novello Doc
Vitigno: Aleatico e/o Barbera e/o Bonarda piemontese e/o Dolcetto e/o Freisa e/o Grignolino e/o Pinot nero e/o Cabernet franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Croatina e/o Lambrusca di Alessandria e/o Merlot e/o Nebbiolo e/o Sangiovese 100%.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Colli Tortonesi Barbera Doc
Vitigno: Barbera dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Colli Tortonesi Barbera Superiore Doc
Vitigno: Barbera dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Colli Tortonesi Dolcetto Doc
Vitigno: Dolcetto dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10,50% vol.
Colli Tortonesi Dolcetto Novello Doc
Vitigno: Dolcetto dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Colli Tortonesi Croatina Doc
Vitigno: Croatina dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Colli Tortonesi Chiaretto Doc
Vitigno: Aleatico e/o Barbera e/o Bonarda piemontese e/o Dolcetto e/o Freisa e/o Grignolino e/o Pinot nero e/o Cabernet franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Croatina e/o Lambrusca di Alessandria e/o Merlot e/o Nebbiolo e/o Sangiovese 100%.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
La Denominazione di Origine Controllata comprende svariate tipologie di vini ottenuti da uve provenienti dai vitigni Barbera, Chatus, Nebbiolo e Pelaverga, da soli o congiuntamente, coltivate nei 14 comuni della provincia di Cuneo, in particolare nell’area del Saluzzese, indicati dal disciplinare di produzione (D.M. 19 ottobre 2010). La Doc Colline Saluzzesi Pelaverga e Colline Saluzzesi Quagliano si riferiscono ai vini ottenuti da uve costituite esclusivamente dai rispettivi vitigni.
SCHEDA TECNICA:
Colline Saluzzesi Rosso Doc
Vitigno: Barbera e/o Chatus e/o Nebbiolo e/o Pelaverga dal 60% al 100%. Per eventuale restante 40% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Colline Saluzzesi Barbera Doc
Vitigno: Barbera 100%
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Colline Saluzzesi Chatus Doc
Vitigno: Chatus 100%
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Colline Saluzzesi Pelaverga Doc
Vitigno: Pelaverga 100%
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Colline Saluzzesi Quagliano Doc
Vitigno: Quagliano 100%
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Colline Saluzzesi Quagliano Spumante Doc
Vitigno: Quagliano 100%
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
La Denominazione di Origine Controllata comprende svariate tipologie di vini ottenuti da uve provenienti dai vitigni Barbera, Chatus, Nebbiolo e Pelaverga, da soli o congiuntamente, coltivate nei 14 comuni della provincia di Cuneo, in particolare nell’area del Saluzzese, indicati dal disciplinare di produzione (D.M. 19 ottobre 2010). La Doc Colline Saluzzesi Pelaverga e Colline Saluzzesi Quagliano si riferiscono ai vini ottenuti da uve costituite esclusivamente dai rispettivi vitigni.
SCHEDA TECNICA:
Colline Saluzzesi Rosso Doc
Vitigno: Barbera e/o Chatus e/o Nebbiolo e/o Pelaverga dal 60% al 100%. Per eventuale restante 40% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Colline Saluzzesi Barbera Doc
Vitigno: Barbera 100%
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Colline Saluzzesi Chatus Doc
Vitigno: Chatus 100%
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Colline Saluzzesi Pelaverga Doc
Vitigno: Pelaverga 100%
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Colline Saluzzesi Quagliano Doc
Vitigno: Quagliano 100%
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Colline Saluzzesi Quagliano Spumante Doc
Vitigno: Quagliano 100%
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Il Cortese dell’Alto Monferrato si ottiene dalle uve dell’omonimo vitigno, tra i più apprezzati dagli estimatori dei vini bianchi, coltivate sulle colline dell’Alto Monferrato, tra le province di Asti e Alessandria. Viene prodotto anche nelle tipologie Frizzante, Naturale e Spumante.
SCHEDA TECNICA:
Cortese dell'Alto Monferrato Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 26 giugno 1992.
Vitigno: cortese dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere uve provenienti da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: paglierino chiaro, talvolta tendente al verdolino.
Odore: caratteristico, delicato, molto tenue ma persistente.
Sapore: asciutto, armonico, sapido, gradevolmente amaro.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Il Cortese dell’Alto Monferrato si ottiene dalle uve dell’omonimo vitigno, tra i più apprezzati dagli estimatori dei vini bianchi, coltivate sulle colline dell’Alto Monferrato, tra le province di Asti e Alessandria. Viene prodotto anche nelle tipologie Frizzante, Naturale e Spumante.
SCHEDA TECNICA:
Cortese dell'Alto Monferrato Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 26 giugno 1992.
Vitigno: cortese dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere uve provenienti da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: paglierino chiaro, talvolta tendente al verdolino.
Odore: caratteristico, delicato, molto tenue ma persistente.
Sapore: asciutto, armonico, sapido, gradevolmente amaro.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
Tra le diverse tipologie di Dolcetto del Piemonte, il Dolcetto d’Alba è quello che vanta il maggior numero di bottiglie prodotte ogni anno. La zona di produzione comprende diversi comuni dell’albese, in provincia di Cuneo e una piccola porzione della provincia di Asti, nel comune di Coazzolo.
La gradazione minima è di 11,5 gradi, mentre per la tipologia Superiore occorre una gradazione minima di 12,5 gradi unitamente a un periodo di invecchiamento di almeno un anno.
Scheda Tecnica:
Dolcetto d’Alba Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Dolcetto 100%.
Colore: rosso rubino.
Odore: fruttato e caratteristico.
Sapore: asciutto, ammandorlato e armonico.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Dolcetto d’Alba Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Dolcetto 100%.
Colore: rosso rubino.
Odore: fruttato e caratteristico.
Sapore: asciutto, ammandorlato e armonico.
Invecchiamento: minimo 12 mesi
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Tra le diverse tipologie di Dolcetto del Piemonte, il Dolcetto d’Alba è quello che vanta il maggior numero di bottiglie prodotte ogni anno. La zona di produzione comprende diversi comuni dell’albese, in provincia di Cuneo e una piccola porzione della provincia di Asti, nel comune di Coazzolo.
La gradazione minima è di 11,5 gradi, mentre per la tipologia Superiore occorre una gradazione minima di 12,5 gradi unitamente a un periodo di invecchiamento di almeno un anno.
Scheda Tecnica:
Dolcetto d’Alba Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Dolcetto 100%.
Colore: rosso rubino.
Odore: fruttato e caratteristico.
Sapore: asciutto, ammandorlato e armonico.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Dolcetto d’Alba Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Dolcetto 100%.
Colore: rosso rubino.
Odore: fruttato e caratteristico.
Sapore: asciutto, ammandorlato e armonico.
Invecchiamento: minimo 12 mesi
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Vino rosso a tutto pasto, prodotto con le uve Dolcetto, vitigno ampiamente diffuso in gran parte del Piemonte, coltivate in 23 comuni dell’Alto Monferrato, in Provincia di Alessandria, soprattutto nell’area di Acqui Terme, da cui prende il nome. Se invecchiato per almeno un anno può fregiarsi della menzione Superiore.
Scheda Tecnica:
Dolcetto d’Acqui Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 1 settembre 1972.
Vitigno: Dolcetto 100%.
Colore: rosso rubino tendente all’aranciato con l’invecchiamento.
Odore: vinoso, attenuato, caratteristico.
Sapore: asciutto, morbido, gradevolmente mandorlato o amarognolo.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Dolcetto d’Acqui Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 1 settembre 1972.
Vitigno: Dolcetto 100%.
Colore: rosso rubino tendente all’aranciato con l’invecchiamento.
Odore: vinoso, attenuato, caratteristico.
Sapore: asciutto, morbido, gradevolmente mandorlato o amarognolo.
Invecchiamento: minimo 12 mesi
Gradazione alcolica minima: 12,50% vo
Vino rosso a tutto pasto, prodotto con le uve Dolcetto, vitigno ampiamente diffuso in gran parte del Piemonte, coltivate in 23 comuni dell’Alto Monferrato, in Provincia di Alessandria, soprattutto nell’area di Acqui Terme, da cui prende il nome. Se invecchiato per almeno un anno può fregiarsi della menzione Superiore.
Scheda Tecnica:
Dolcetto d’Acqui Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 1 settembre 1972.
Vitigno: Dolcetto 100%.
Colore: rosso rubino tendente all’aranciato con l’invecchiamento.
Odore: vinoso, attenuato, caratteristico.
Sapore: asciutto, morbido, gradevolmente mandorlato o amarognolo.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Dolcetto d’Acqui Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 1 settembre 1972.
Vitigno: Dolcetto 100%.
Colore: rosso rubino tendente all’aranciato con l’invecchiamento.
Odore: vinoso, attenuato, caratteristico.
Sapore: asciutto, morbido, gradevolmente mandorlato o amarognolo.
Invecchiamento: minimo 12 mesi
Gradazione alcolica minima: 12,50% vo
Vino rosso a tutto pasto, prodotto da uve Dolcetto coltivate in quasi tutta l’area collinare dell’Astigiano. La gradazione alcolica minima dev’essere di almeno 11,5 gradi. Se sottoposto ad un periodo di invecchiamento minimo di almeno un anno può fregiarsi della dicitura Superiore, con una gradazione alcolica minima pari a 12,5 gradi.
Scheda Tecnica:
Dolcetto d’Asti Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 10 giugno 1974.
Vitigno: Dolcetto 100%
Colore: rosso rubino vivo.
Odore: vinoso, gradevole, caratteristico.
Sapore: asciutto, vellutato, armonico, con moderata acidità.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Dolcetto d’Asti Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 10 giugno 1974.
Vitigno: Dolcetto 100%
Colore: rosso rubino vivo.
Odore: vinoso, gradevole, caratteristico.
Sapore: asciutto, vellutato, armonico, con moderata acidità.
Invecchiamento: minimo 12 mesi.
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Vino rosso a tutto pasto, prodotto da uve Dolcetto coltivate in quasi tutta l’area collinare dell’Astigiano. La gradazione alcolica minima dev’essere di almeno 11,5 gradi. Se sottoposto ad un periodo di invecchiamento minimo di almeno un anno può fregiarsi della dicitura Superiore, con una gradazione alcolica minima pari a 12,5 gradi.
Scheda Tecnica:
Dolcetto d’Asti Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 10 giugno 1974.
Vitigno: Dolcetto 100%
Colore: rosso rubino vivo.
Odore: vinoso, gradevole, caratteristico.
Sapore: asciutto, vellutato, armonico, con moderata acidità.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Dolcetto d’Asti Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 10 giugno 1974.
Vitigno: Dolcetto 100%
Colore: rosso rubino vivo.
Odore: vinoso, gradevole, caratteristico.
Sapore: asciutto, vellutato, armonico, con moderata acidità.
Invecchiamento: minimo 12 mesi.
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Vinificato nelle diverse tipologie secca e Superiore, da bere a tutto pasto, e nelle versioni Amabile, Frizzante e Spumante da abbinare ai dessert, questo vino è prodotto con uve Freisa, antico vitigno autoctono Piemontese, coltivate nella zona collinare dell’astigiano.
SCHEDA TECNICA:
Freisa d’Asti Doc
Disciplinare di produzione: D.M 28 febbraio 1995.
Vitigno: Freisa 100%
Colore: da rosso granato a rosato, con riflessi arancioni con l’invecchiamento.
Odore: caratteristico, delicato con sentori di lampone e rosa.
Sapore: amabile, fresco, con gradevole sottofondo di lampone
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Freisa d’Asti Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M 28 febbraio 1995.
Vitigno: Freisa 100%
Colore: da rosso granato a rosato, con riflessi arancioni con l’invecchiamento.
Odore: caratteristico, delicato con sentori di lampone e rosa.
Sapore: amabile, fresco, con gradevole sottofondo di lampone.
Invecchiamento: minimo 12 mesi.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Vinificato nelle diverse tipologie secca e Superiore, da bere a tutto pasto, e nelle versioni Amabile, Frizzante e Spumante da abbinare ai dessert, questo vino è prodotto con uve Freisa, antico vitigno autoctono Piemontese, coltivate nella zona collinare dell’astigiano.
SCHEDA TECNICA:
Freisa d’Asti Doc
Disciplinare di produzione: D.M 28 febbraio 1995.
Vitigno: Freisa 100%
Colore: da rosso granato a rosato, con riflessi arancioni con l’invecchiamento.
Odore: caratteristico, delicato con sentori di lampone e rosa.
Sapore: amabile, fresco, con gradevole sottofondo di lampone
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Freisa d’Asti Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M 28 febbraio 1995.
Vitigno: Freisa 100%
Colore: da rosso granato a rosato, con riflessi arancioni con l’invecchiamento.
Odore: caratteristico, delicato con sentori di lampone e rosa.
Sapore: amabile, fresco, con gradevole sottofondo di lampone.
Invecchiamento: minimo 12 mesi.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Vino rosso prodotto principalmente da uve Barbera, con piccole aggiunte di Freisa e Grignolino, coltivate sulle colline argillose e soleggiate dei comuni di Gabiano e Moncestino in provincia di Alessandria. La gradazione alcolica minima dev’essere di 12 gradi, mentre per il tipo riserva dev’essere di 12,5 gradi, con due anni di invecchiamento obbligatorio.
SCHEDA TECNICA:
Gabiano Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 15 luglio 1983.
Vitigno: Barbera dal 90% al 95%; Freisa e/o Grignolino dal 5% al 10%.
Colore: da rosso rubino intenso al rosso granato con l’invecchiamento.
Odore: vinoso e con profumo caratteristico dopo l’invecchiamento.
Sapore: asciutto, armonico e di giusto corpo.
Gradazione alcolica minima: 12 % vol.Gabiano Riserva Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 15 luglio 1983.
Vitigno: Barbera dal 90% al 95%; Freisa e/o Grignolino dal 5% al 10%.
Colore: da rosso rubino intenso al rosso granato con l’invecchiamento.
Odore: vinoso, e con profumo caratteristico dopo l’invecchiamento.
Sapore: asciutto, armonico e di giusto corpo.
Invecchiamento: minimo 24 mesi
Gradazione alcolica minima: 12.50 % vol.
Vino rosso prodotto principalmente da uve Barbera, con piccole aggiunte di Freisa e Grignolino, coltivate sulle colline argillose e soleggiate dei comuni di Gabiano e Moncestino in provincia di Alessandria. La gradazione alcolica minima dev’essere di 12 gradi, mentre per il tipo riserva dev’essere di 12,5 gradi, con due anni di invecchiamento obbligatorio.
SCHEDA TECNICA:
Gabiano Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 15 luglio 1983.
Vitigno: Barbera dal 90% al 95%; Freisa e/o Grignolino dal 5% al 10%.
Colore: da rosso rubino intenso al rosso granato con l’invecchiamento.
Odore: vinoso e con profumo caratteristico dopo l’invecchiamento.
Sapore: asciutto, armonico e di giusto corpo.
Gradazione alcolica minima: 12 % vol.Gabiano Riserva Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 15 luglio 1983.
Vitigno: Barbera dal 90% al 95%; Freisa e/o Grignolino dal 5% al 10%.
Colore: da rosso rubino intenso al rosso granato con l’invecchiamento.
Odore: vinoso, e con profumo caratteristico dopo l’invecchiamento.
Sapore: asciutto, armonico e di giusto corpo.
Invecchiamento: minimo 24 mesi
Gradazione alcolica minima: 12.50 % vol.
Prodotto nella regione collinare nei dintorni di Asti da uve Grignolino in purezza o con l’aggiunta di Freisa in misura non superiore al 10%, questo vino da tutto pasto, da consumare preferibilmente giovane, è prodotto nell’astigiano fin da prima del Settecento.
SCHEDA TECNICA
Grignolino d'Asti Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 29 maggio 1973.
Vitigno: Grignolino dal 90% al 100%; Freisa dal 0% al 10%.
Colore: rosso rubino più o meno intenso, tendente all’ arancione con l’invecchiamento.
Odore: caratteristico, delicato.
Sapore: asciutto, leggermente tannico, gradevolmente amarognolo con persistente retrogusto.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Prodotto nella regione collinare nei dintorni di Asti da uve Grignolino in purezza o con l’aggiunta di Freisa in misura non superiore al 10%, questo vino da tutto pasto, da consumare preferibilmente giovane, è prodotto nell’astigiano fin da prima del Settecento.
SCHEDA TECNICA
Grignolino d'Asti Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 29 maggio 1973.
Vitigno: Grignolino dal 90% al 100%; Freisa dal 0% al 10%.
Colore: rosso rubino più o meno intenso, tendente all’ arancione con l’invecchiamento.
Odore: caratteristico, delicato.
Sapore: asciutto, leggermente tannico, gradevolmente amarognolo con persistente retrogusto.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
E’ un vino rosso caratteristico, ottenuto dalle uve Grignolino coltivate sui terreni collinari della provincia di Alessandria, più propriamente della regione del Monferrato Casalese da cui prende il nome, particolarmente vocata alla coltivazione di questo vitigno autoctono.
SCHEDA TECNICA:
Grignolino del Monferrato Casalese Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 26 giugno 1974.
Vitigno: Grignolino dal 90% al 100%; Freisa dallo 0% al 10%.
Colore: rosso rubino chiaro, tendente all’arancione con l’invecchiamento.
Odore: profumo caratteristico e delicato.
Sapore: asciutto, leggermente tannico, gradevole amarognolo con caratteristico retrogusto.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
E’ un vino rosso caratteristico, ottenuto dalle uve Grignolino coltivate sui terreni collinari della provincia di Alessandria, più propriamente della regione del Monferrato Casalese da cui prende il nome, particolarmente vocata alla coltivazione di questo vitigno autoctono.
SCHEDA TECNICA:
Grignolino del Monferrato Casalese Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 26 giugno 1974.
Vitigno: Grignolino dal 90% al 100%; Freisa dallo 0% al 10%.
Colore: rosso rubino chiaro, tendente all’arancione con l’invecchiamento.
Odore: profumo caratteristico e delicato.
Sapore: asciutto, leggermente tannico, gradevole amarognolo con caratteristico retrogusto.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Unica Denominazione di Origine Controllata che raccoglie diverse tipologie di vini, dal Nebbiolo all’Arneis, dal Dolcetto alla Freisa, dallo Chardonnay alla Favorita, prodotti dalle uve coltivate nei 94 comuni corrispondenti alla regione collinare delle Langhe, in provincia di Cuneo, secondo quanto previsto dal Disciplinare di Produzione (D.M. 14 Dicembre 2010).
Scheda Tecnica:
Langhe Rosso Doc
Vitigno: possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Barbera Doc
Vitigno: Barbera dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Cabernet Sauvignon Doc
Vitigno Cabernet Sauvignon dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Langhe Dolcetto Doc
Vitigno: Dolcetto dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Dolcetto Novello Doc
Vitigno: Dolcetto dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Freisa Doc
Vitigno: Freisa dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Freisa Frizzante Doc
Vitigno: Freisa dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Merlot Doc
Vitigno: Merlot dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Langhe Rosso Passito Doc
Vitigno: Barbera e/o Dolcetto e/o Nebbiolo dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Invecchiamento minimo: 10 mesi.
Gradazione alcolica minima: 16% vol.
Langhe Pinot Nero Doc
Vitigno: Pinot Nero dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Unica Denominazione di Origine Controllata che raccoglie diverse tipologie di vini, dal Nebbiolo all’Arneis, dal Dolcetto alla Freisa, dallo Chardonnay alla Favorita, prodotti dalle uve coltivate nei 94 comuni corrispondenti alla regione collinare delle Langhe, in provincia di Cuneo, secondo quanto previsto dal Disciplinare di Produzione (D.M. 14 Dicembre 2010).
Scheda Tecnica:
Langhe Rosso Doc
Vitigno: possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Barbera Doc
Vitigno: Barbera dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Cabernet Sauvignon Doc
Vitigno Cabernet Sauvignon dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Langhe Dolcetto Doc
Vitigno: Dolcetto dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Dolcetto Novello Doc
Vitigno: Dolcetto dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Freisa Doc
Vitigno: Freisa dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Freisa Frizzante Doc
Vitigno: Freisa dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Langhe Merlot Doc
Vitigno: Merlot dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Langhe Rosso Passito Doc
Vitigno: Barbera e/o Dolcetto e/o Nebbiolo dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Invecchiamento minimo: 10 mesi.
Gradazione alcolica minima: 16% vol.
Langhe Pinot Nero Doc
Vitigno: Pinot Nero dall’85% al 100%; per eventuale restante 15% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Il Langhe Favorita è un vino di grande freschezza, caratterizzato da un profumo di fiori e frutti esotici che si ottiene dall’omonimo vitigno, conosciuto come Vermentino in Liguria, da dove fu trasportato lungo le vie del sale e dell’olio fino a trovare sulle colline di Langhe e Roero, ben esposti al sole, le condizioni ideali per il suo sviluppo.
Scheda tecnica:
Langhe Favorita Doc
Disciplinare di Produzione: D.M. 14 Dicembre 2010.
Vitigno: Favorita dall'85% al 100%. Per l'eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Colore: giallo paglierino.
Odore: caratteristico, delicato con eventuali sentori di legno.
Sapore: secco con retrogusto amarognolo, talvolta vivace.
Gradazione alcolica minima: 10,50% vol.
Il Langhe Favorita è un vino di grande freschezza, caratterizzato da un profumo di fiori e frutti esotici che si ottiene dall’omonimo vitigno, conosciuto come Vermentino in Liguria, da dove fu trasportato lungo le vie del sale e dell’olio fino a trovare sulle colline di Langhe e Roero, ben esposti al sole, le condizioni ideali per il suo sviluppo.
Scheda tecnica:
Langhe Favorita Doc
Disciplinare di Produzione: D.M. 14 Dicembre 2010.
Vitigno: Favorita dall'85% al 100%. Per l'eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti da vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Colore: giallo paglierino.
Odore: caratteristico, delicato con eventuali sentori di legno.
Sapore: secco con retrogusto amarognolo, talvolta vivace.
Gradazione alcolica minima: 10,50% vol.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
Seguiteci via Whatsapp
Newsletter
I mercatini di Natale 2024 in Piemonte: i più belli da vedere
Torino si prepara alla Torino City Marathon: record di iscritti e novità per l’edizione 2024
A Rivoli torna la Fiera di Santa Caterina
Torna a Chieri la 46° Fiera Nazionale di San Martino
“Artiste di Corte”: alla Palazzina di Caccia di Stupinigi un omaggio alle donne e alla loro resilienza
Suggerimenti per te
In evidenza
Dal 28 dicembre a Limone Piemonte torna lo sci notturno, per l’occasione a ingresso gratuito
Sabato 28 dicembre la pista del Maneggio a Limone Piemonte inaugura lo sci in notturna. Per l’occasione, è previsto l’ingresso...
A Sestriere la prima tappa di 105XMasters Winter Tour: la manifestazione sportiva tra neve e musica
Partirà a fine dicembre il 105XMasters Winter Tour, pronto a conquistare 5 tra i comprensori sciistici più spettacolari d’Italia. Tra...
Capodanno 2024 tra le colline del Monferrato: trekking e cena per celebrare il nuovo anno
Un Capodanno speciale, all’insegna della natura e della convivialità, tra le incantevoli colline della Valcerrina. Cammini Divini e il Circolo...
Capodanno a Pinerolo: musica e uno spettacolo piromusicale per accogliere il 2025
Il programma degli eventi
Domenica 22 dicembre partirà da Albugnano il Trekking dei presepi
Si svolgerà domenica 22 dicembre 2024 dalle ore 09:00 alle 15:00, con partenza da Albugnano (AT), una nuova escursione ad...
Eventi
Agnellotreffen 2025: ritorna a Pontechianale dal 17 al 19 gennaio il raduno più alto d’Italia
L’Agnellotreffen, il celebre raduno motociclistico invernale che si svolge a 1.615 metri di altitudine torna con la sua 11a edizione,...
A Moncalieri la 10ª edizione di “Presepi dal Mondo”
La rassegna si estenderà anche al centro storico della Città
CLUB SILENCIO: una notte di musica al museo delle scienze naturali
Un evento pensato per portare al museo gli under 35
Alle OGR di Torino, nel 2025 arriva la mostra “Macchine del Tempo”
Dopo il successo della prima edizione a Palazzo Esposizioni Roma, la mostra arriva nel Binario 1 delle OGR Torino
Il 14 e 15 dicembre all’Oval Lingotto Fiere di Torino è Cosmic Passion: il programma completo
È tutto pronto per la decima edizione di Xmas Comics&Games: il 14 e 15 dicembre 2024 l’Oval – Lingotto Fiere...