Proprio così, se ci si aspettava una piazza imponente, la scelta è ricaduta sul parco del Valentino: il villaggio dell’Eurovision Song Contest metterà radici in uno dei...
É una città dentro una città, sparsi in tutta Italia, anche qui a Torino troviamo i resti e testimonianze del ghetto ebraico. I primi ebrei giunsero...
Anche se non lo si direbbe, i torinesi sono, a loro modo, gente scaramantica: ne è testimone il toro rampante di piazza San Carlo, definita il...
Lo sappiamo, il 14 febbraio, che tu sia single o in coppia, è il giorno dedicato agli innamorati. Festeggiato nella gran parte del mondo occidentale, è...
La Mole si colorerà per il secondo anno di blu con uno degli appuntamenti più attesi della stagione per chi segue il tennis: le ATP Finals...
“Chi è questo Dio?” Se lo chiedeva Nietzsche, il filosofo, poeta, saggista apolide, Dio è “la nostra più lunga menzogna”, è la personificazione di tutte le...
Bansky, viaggiando di stazione in stazione, farà capolinea anche a Torino. L’artista di Bristol arriverà alla stazione di Porta Nuova dal 25 febbraio al 29 maggio...
L’architettura ecosostenibile è sempre di più una scelta preferenziale per architetti e progettisti. Prevede un’attenta scelta del territorio e dei materiali da costruzione per garantire il:...
Può sembrare un cioccolatino come tanti altri, ma basta scartarlo per riconoscere dall’odore e dalla sua forma unica a barchetta uno dei cioccolatini più amati di...
A 672 metri sul livello del mare, sull’omonimo colle a nord-est di Torino sorge la basilica di Superga: uno dei capolavori affidati al messinese Filippo Juvarra:...
Nella maestosa piazza San Carlo di Torino, sorgono la chiesa San carlo Borromeo e la chiesa Santa Cristina. Da sempre attirano la curiosità di torinesi e...
Se durante la settimana per motivi di lavoro o studio, non riuscite a raggiungere i mercati di Torino, non disperate. Ogni domenica del mese, il capoluogo...
La Città di Torino vanta un’articolata e affascinante storia che l’ha vista protagonista soprattutto nell’epoca risorgimentale, un periodo che ha cambiato il corso della storia d’Italia,...
Dall’11 al 19 dicembre torna Torino Wine Week, il palcoscenico diffuso del vino con oltre 70 produttori da tutta Italia per il festival del vino del...
Terminate le ATP Finals, vinte dal tennista tedesco numero 3 al mondo Alexander Zverev, che ha alzato la coppa nella serata di domenica 21 novembre, sempre...
A partire dal 20 novembre 2021 fino al 22 febbraio 2022, a Palazzo Barolo, sarà possibile immergersi nell’estrosità artistica di Andy Warhol, tra i colori accesi...
Il vino torna da protagonista Torino dal 22 ottobre al 7 novembre con Vendemmia a Torino – Grapes in town e Portici divini le due importanti...
Apre i battenti Il 14 ottobre alla Galleria Civica d’Arte Moderna, per proseguire fino al 20 marzo 2022, la mostra dal titolo “Fattori. Capolavori e aperture...
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. In onore al sommo poeta Dante Alighieri, che con...
Torino a Cielo Aperto 2021 torna con un ricco programma di appuntamenti per un festival dell’estate torinese diffuso su tutto il territorio. La manifestazione ha come...