Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino che ormai è diventato il MAUTO dispone di una delle collezioni di automobili più rare e belle del mondo contenendo...
Assohotel, Federalberghi e Gruppo Alberghiero sono state ospitate dalle Commissioni III; V e I del Comune di Torino. I rappresentanti del settore hanno raccontato le difficoltà...
AbbracciaTO è un nuovo percorso ciclabile e pedonale di quasi 60 km che si sviluppa a Torino lungo i 4 fiumi delle cittá : Po, Sangone,...
Il Giro d’Italia 2021 di ciclismo, giunto alla 104ª edizione, sará fortemente legato al Piemonte. Per celebrare i 160 anni dell’Unità d’Italia, il giro parte da Torino, la prima capitale sabato 8...
La pandemia, i lockdown e le restrizioni anti-Covid hanno privato Torino di 2,4 milioni di presenze turistiche determinando, per il solo comparto turistico-ricettivo, una perdita di 280 milioni di euro secondo...
A Torino il weekend dal 16 al 18 ottobre è colmo di attività e appuntamenti per immergersi nella stagione autunnale della città, il capoluogo Piemontese propone...
E’ nato il Museo Casa Don Bosco presso il complesso di Torino Valdocco in cui i Salesiani di Don Bosco, sono nati nel 1859, col nome...
Prende il via dal 2 all’11 ottobreTJF JAZZ CL(H)UB la seconda parte del Torino Jazz Festival 2020, dedicata principalmente ai musicisti e ai club. Nei 10 giorni...
Anche nella settimana più calda dell’anno, i Musei Reali sono pronti ad accogliere i visitatori Sabato 15 agosto sono aperti dalle 9 alle 19 con ingresso straordinario a 5...
Torino a Cielo Aperto è il ricco cartellone di eventi culturali e ricreativi diffusi su tutto il territorio che si pone l’obiettivo di invitare i cittadini...
Mercoledì 24 giugno Torino, insieme a Genova e Firenze celebreranno San Giovanni mettendo in scena, a partire dalle ore 21.30, uno spettacolo comune in diretta tv...
Vedere (il) Barocco è la proposta che viene offerta parallelamente alla mostra Sfida al Barocco presso la Reggia di Venaria. CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino presenta la...
La mostra “Lo Sguardo dell’Antropologo” al Museo Egizio di Torino, rappresenta una piccola esposizione allestita in una sala del primo piano, realizzata dal Museo Egizio in collaborazione con il Museo...
Henri Matisse – Joie de vivre è la mostra dedicata alla figura più rappresentativa del gruppo dei Fauves (in francese significa belve e indica la violenza dei...
Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, non si potrà svolgere a maggio, nella sua forma...
Il MAO Museo d’Arte Orientale Orientale di Torino, ha realizzato un progetto dal titolo EDU – LAB – MAO in 3D, dal 9 maggio al 9 giugno 2020....
#FondazioneMerzRewind realizzato dalla Fondazione Merz di Torino, è una proposta social, che attraverso i canali Instagram e Facebook narra i quindici anni del proprio percorso espositivo, dal 29 aprile...
75° anniversario della Liberazione passato in maniera nettamente diversa dagli anni precedenti: senza cortei e ognuno a casa propria. Sono comunque molte le iniziative in streaming...
Durante il corso dei secoli, Torino e la sua popolazione ha assistito al diffondere di epidemie, largamente rappresentate attraverso l’arte. Costituita per gestire e mettere in...
La Galleria Mazzoleni di Torino propone un nuovo format digitale # Mazzolenidiary erogato sui canali social della Galleria e tramite una mostra esclusiva visibile online sul sito di Artsy. L’evento...